Eventi e degustazioni in giro
Giovedi 10 la Borgogna nel salotto de La Ménagère
Il locale più chic e trendy di Firenze, appena rinnovato e pronto a stupirvi con soluzioni architettoniche d’avanguardia e un’atmosfera di lusso si apre giovedi 10 febbraio per una sera agli amanti della Borgogna (sottoscritto compreso) con una cena stuzzicante accompagnati dai grandi bianchi di O. Laflaive. Ispirandosi ai rimandi aromatici dei vini, lo chef Nicholas Duonnolo mette in tavola sedano rapa arrosto, il già celebre risotto al formaggio e una creme brulèe da antologia.
Domenica 30 gennaio Faraona e Nebbiolo con Paolo Gori da Eataly!
Continuano i festeggiamenti per il 15° Complenno di Eataly e domenica 30 Gennaio in centro potrete gustarvi una cena toscana con il nostro Paolo Gori in trasferta per una sera in città. Si parte alle ore 20 e insieme faremo un percorso gastronomico di prodotti e ricette riogrosamente locali per esaltare sapori e tradizioni della nostra terra toscana. Non mancheranno i vini di casa Fontanafredda e Colombaio di Cencio a impreziosire una serata che si preannuncia gustosissima. (altro…)
Mercoledi 26 gennaio L’Apparita Castello di Ama in verticale da Eataly!
In occasione del 15° Compleanno di Eataly siamo ben felici di collaborare con Eataly Firenze ad organizzare una serata dedicata alle grandi annate del merlot in purezza L’Apparita di Castello di Ama. Sarà una grande verticale 2007-2013- 2017 , guidata dal sottoscritto Andrea Gori anche perchè il menu degustazione pensato dal Sous Chef Emanuele Polidori è davvero speciale… (altro…)
Venerdi 21 e sabato 22 a pranzo gran bollito Piemontese e i nebbiolo di Belcolle
Torna a grande richiesta il Gran Bollito Misto Piemontese ! Andiamo in tavola con la nostra serata (e in replica il sabato a pranzo) con il bollito composto dai 7 tagli di polpa (reale, costoline, muscolo di coscia, stinco, spalla, cappello del prete) i 7 ammenicoli (lingua, testina con musetto, coda, zampa, gallina lampredotto, cotechino) e i 7 bagnetti (salsa verde, salsa rossa, salsa d’avie, mostarda, cren, savore d’agresto, maionese)… In abbinamento i grandi vini del Piemonte di Bel Colle, dalla Nascetta al Barbaresco passando per la soave dolcezza e grinta del Barolo Monvigliero e per concludere con il Barolo Chinato.
Capodanno 2022 con Burdelivery! Lenticchie, cotechino, crespelle e cappone ripieno…
Si avvicina alla conclusione un altro anno molto rocambolesco e abbiamo tutti bisogno di certezze per capodanno… Paolo Gori si è cimentato di nuovo con la tradizione fiorentina e i classici delle feste in un menu completo che vi proponiamo per due persone. In abbinamento vi proponiamo una bottiglia di Champagne RM da un piccolo produttore delle Cotes d’Epernay per brindare all’anno nuovo con convinzione e soddisfazione, che ce n’è bisogno!
Scoprite tutto il menu e come averlo a casa…
Giovedi 25 novembre invito a Palazzo Castri 1874 con Avignonesi, cavolo nero e filetto in crosta alla rosa canina…
Siamo molto felici di invitarvi ad una cena elegante a Palazzo Castri 1874, un raffinato boutique hotel la cui storia affonda le radici nell’Impressionismo fiorentino con vista Duomo e con tanto di moderna SPA per curare i vostri affanni.
Per quelli della tavola ci penseranno invece Paolo Gori e Ilaria Poli, resident chef del Florentia Cafè, che giovedì 25 novembre metteranno in tavola un menu speciale legato agli ingredienti di stagione e all’artigianalità in abbinamento ai meravigliosi vini biodinamici di Avignonesi.
Venerdi 26 novembre Piemonte vs Toscana , Barolo vs Chianti Classico!
Torna la sfida tra il rosso toscano e quello piemontese, tra sangiovese e nebbiolo (e dolcetto…) in una lotta all’ultimo bicchiere che appassiona, ogni anno con vini più particolari. Stavolta di scena un celebrato cru di Barolo come il Paiagallo nella versione succulenta di Mirafiore e i Chianti Classico di Colombaio di Cencio che da Gaiole anno dopo anno stanno scalando le classifiche di gradimento del gallo nero. Ad aprire le danze un grande Vermouth di Torino al suo debutto. E in tavola ci sarà un menu a tutto classici…
Venerdi 12 e sabato 13 novembre Amarone Brunello in trattoria!
Torna la sfida all’ultimo bicchiere tra il grande toscano e il sontuoso vino veronese che ha cambiato la geografia del grande vino italiano interrompendo il duopolio Toscana-Piemonte. Metteremo alla prova San Felice e Masi tra le annate “monstre” 2015 e 2016 su un menu complesso e ricco di Paolo Gori…e voi deciderete il vincitore!
Martedi 9 Novembre Mix Bistrò e Burde! La cucina veg di Giulia Chemeri insieme a Paolo Gori
La tendenza veg è ormai definita e destinata a non esaurirsi a breve. Dopo la prima stella della guida Michelin Francia 2021 a un ristorante vegano la notizia ha fatto il giro del mondo e ha sdoganato questa cucina ai piani alti per la critica enogastronomica. Tra le più belle proposte a Firenze e dintorni a Sesto Fiorentino spunta l’oasi verde del Mix Bistrò, un tempo pub e ora moderno e raffinato bistrò di Daniele Bartolozzi che con Giulia Chemeri in cucina ha trovato una nuova e sorprendente dimensione che vi invitiamo a scoprire martedì 9 novembre con una serata insieme al nostro Paolo Gori.
(altro…)