Da Burde a Verona è un attimo! Dopo la performance di domenica con il Consorzio del Montello e Colli Asolani sarà la volta della Vernaccia di San Gimignano dove potrete assaggiare alcune delle nostre preparazioni in abbinamenti profondi e illuminanti. Per participare iscrivetevi usando questo modulo online e mi raccomando venite con appetito!
Eventi e degustazioni in giro
Venerdi 17 marzo Ornellaia e Cinghiale!
Torna la serata dedicata al principe dei vini di Bolgheri con il piatto più impegnativo della cucina toscana preparato da Paolo Gori, il cinghiale in dolce e forte! Ma non sarà l’unico abbinamento goloso della serata…
Venerdì 3 Marzo Lucania nel piatto e nel bicchiere!
Sapete quanto ci piace uscire ogni tanto dalla Toscana e andare a visitare altre bellissime e saporosissime regioni italiane del cibo e del vino…E’ stato un attimo accettare l’invito di Giuseppe Ciolfi e la sua associazione di promozione dei sapori lucani in Italia e organizzare con lui e con le Cantine del Notaio questa serata. Ci troveremo tutti insieme venerdì 3 marzo per una cena gustosa e annaffiata da tutti gli autoctoni della regione compreso lo spettacolare Aglianico del Vulture.
Venerdi 3 Febbraio Fuori di Taste #2 con i formaggi del Palagiaccio e i vini del Mugello!
Champagne Boizel Blanc de Noirs
L’antica maison famigliare Boizel deve la sua fama alla grande maestria di lavorazione del pinot nro e questa etichetta lascia sempre il segno in chi l’assaggia. In particolare questo Blanc de Noirs nasce dai villaggi di vari villaggi ma significativamente da Cumières con la sua sobria eleganza, Mailly (il territorio dove il pinot nero è più lieve agrumato e arioso, quasi fosse chardonnay) e Les Riceys , un grand cru in pectore capace di dare vini rosa e rossi di spessore altissimo.
Martedi 10 Gennaio Burde Morellino Ambassador! Cena speciale
Orgogliosi e fieri come siamo di servire solo vino toscano alla nostra tavola, non possiamo che essere felicissimi di annunciarvi una cena speciale dedicata al Morellino di Scansano il prossimo martedi 10 gennaio, data insolita ma perfetta per ricominciare alla grande gli impegni di gusto del 2023. Vi aspettiamo per una cena maremmana con le specialità più famose della cucina della MAremma interpretate dal nostro Paolo Gori.
Venerdi 18 novembre la Rèvolution di Montespertoli in trattoria!
La Rèvolution di Montespertoli arriva in Trattoria il prossimo venerdi 18 novembre! Dopo l’evento di lancio per la stampa è ora il momento di approfondire a tavola uno dei terroir a noi più vicini ma meno esplorati. Montespertoli è uno dei comuni più vitati della Toscana, con una tradizione millenaria in ambito vitivinicolo. Grazie alla presenza di otto vini con altrettanti produttori esploreremo la vocazione dal bianco alla bollicina passando per Chianti e rosa del territorio con un menu ad ho di Paolo GOri.
Venerdi 11 Novembre Rugby e Vino, Italia vs Francia con Marco Lazzaroni
Venerdi 21 e sabato 22 Ribeira Sacra con Winescout in trattoria!
In trattoria ci piace sperimentare sempre nuovi vini e territori e confrontarli con le nostre ricette e tradizioni. Ecco perchè abbiamo accolto la proposta di Winescout di organizzare una serata (già soldout!) sulla Ribeira Sacra la più piccola e sperduta DO spagnola con vigneti in pendenze sconsiderate e vitigni autoctoni particolarissimi .
Venerdi 14 Ottobre Villa Trasqua, l’olandese volante del Chianti Classico e le Bitterballen!
Hans Hulsbergen con i figli Alan e Mark sono i proprietari di Villa Trasqua, a Castellina in Chianti. Hans è un grande appassionato di auto d’epoca (dal 2007 sponsorizza e partecipa alla MilleMiglia) e della Toscana in genere. A Castellina è riuscito a creare vini di spessore e intensità fuori dal comune. Insieme all’enologo Andrea Contarino li scopriremo in una serata dalle forti emozioni con nei piatti rimandi olandese e all’autunno con Paolo Gori in cucina.