Una fattoria biologica alle porte di Firenze nel mezzo della denominazione della Rufina, un oasi di pace e tranquillità “bio” che oltre ad essere un rinomato agriturismo non poteva esimersi dal fare vini (e olio) di carattere, forza e freschezza come come scoprirete durante la serata speciale a Verona al Due Torri Hotel!
Eventi e degustazioni in giro
La Calabria a God Save The Vinitaly con Masseria Falvo al Due Torri Hotel martedì 9 aprile
Tra le regioni meno esplorate d’Italia,la Calabria sa offrire autentici gioielli nascosti come questa Masseria dalla produzione piccolissima ma vocata alla qualità più alta. Coltivazione biologica in altura con i metodi tradizionali a partire dalla storica produzione del Moscato di Saracena che da Scalea arrivava nei secoli scorsi fino alle tavole Pontificie. Ma oggi la Masseria produce anche sapidi e originali vini bianchi e potenti ma levigati vini rossi a sottolineare una vocazione del territorio ancora in parte da svelare come scoprirete durante la serata speciale a Verona al Due Torri Hotel!
San Miniato a God Save the Vinitaly con Pietro Beconcini e il suo Tempranillo al Due Torri Hotel Verona martedì 9 aprile
Dagli anni ‘50 a produrre vino a San Miniato, terra nota finora soprattutto per il tartufo, tra i primi della zona ad uscire dalla mezzadria proprio puntando sul vino. Oggi Leonardo, figlio di Pietro, e sua moglie Eva sono impegnati nella valorizzazione del territorio e nella riscoperta delle sue radici come dimostra il lavoro pioneristico sul vino da vigna centenaria di Tempranillo, il Vigna alle Nicchie, le conchiglie che caratterizzano insieme all’argilla il terroir di San Miniato che imparete ad amare durante la serata speciale a Verona al Due Torri Hotel!
Montalcino a God Save the Vinitaly con Il Marroneto al Due Torri Hotel Martedì 9 Aprile
Questa è la storia d’amore di una famiglia, quella di Giuseppe Mori che acquista nel 1974 questa tenuta bellissima a Montalcino nel 1974, da subito amata anche dai figli Alessandro e Andrea. Dei due Alessandro è stato quello che ne ha fatto una ragione di vita e con passione coraggio e umiltà unite ad un forte e passionale carattere è arrivato a produrre alcune delle espressioni più pure e sincere di Sangiovese in questa terra benedetta da Bacco come scoprirete al Due Torri Hotel di Verona per questa tappa speciale di God Save the Wine! (altro…)
God Save the Vinitaly! Martedì 9 Aprile al Due Torri Hotel a Verona Maremmalta sbarca in città
Una scelta di vita che all’apice di una carriera da distributore di vino italiano nel mondo porta nella Maremma meno conosciuta, a ridosso delle Colline Metallifere in pieno Monteregio – proprio dove hanno avvistato una pantera, per intendersi -, inseguendo un nuovo inizio (biodinamico) per sangiovese e vermentino sempre alla ricerca del buono nel bicchiere ad ogni costo come scoprirete durante la serata speciale a Verona al Due Torri Hotel! (altro…)
God Save the Vinitaly a Verona martedì 9 aprile, Carpenè Malvolti fa gli onori di casa al Due Torri Hotel
Dal Carosello ai social media, ecco come l’azienda storica del Prosecco e che praticamente lo ha inventato circa 150 anni fa si presenta a Verona come marchio di riferimento in un mondo dove sembra poter aggiungere le bollicine a qualsiasi vino per avere una emozione particolare. Anni di esperienza e di selezione di uve e vigneti hanno fatto di Carpenè Malvolti un’idea di Prosecco e una qualità tutte particolari, pronte da scoprire nella nuova livrea dei prodotti che sarà presentata proprio a VErona come scoprirete durante la serata speciale a Verona al Due Torri Hotel! (altro…)
I 100 di Firenze a Taste! 2013 Si può fare qualità in una città votata al turismo?
Si è chiuso Taste! 2013 (ottava edizione ) con il consueto ma sempre notevole successo di pubblico e operatori e proprio in chiusura è andato in scena il ring con la ri-presentazione della guida i 100 Firenze edita da Edt Lonely Planet assieme alle edizioni di Torino, Milano e Genova. Un progetto interessante e aggiornatissimo che ha avuto anche l’onore di uno spazio utile per parlare dei problemi e opportunità di questa città quando ci si mette a tavola.
(altro…)
Passione Ciliegiolo e Morellino per Il Grillesino al God Save The Wine speciale Maremma il 27 Marzo a La Sosta del Convivium Firenze
Dal 1997 Il Grillesino è il cuore della Compagnia del Vino, realtà distributiva fiorentina tra le più note e capaci in Italia di lavorare su prodotti che raccontano molto del luogo dove producono. Il Grillesino è stata forse la prima azienda a sdoganare il Ciliegiolo in purezza presso il grande pubblico oltre ad investire nella qualità del Morellino di Scansano in versione da tutti i giorni e in versione da invecchiamento la rara tipologia Riserva. Tutti i loro vini li potrete assaggiar in mezzo alle specialità maremmane preparate da La Sosta del Convivium il prossimo 27 marzo… (altro…)
Ribollita in barattolo: Inizia Taste! e ci siamo anche noi stavolta…
La stagione era quella giusta ed era da tempo che ci pensavamo, bastava solo trovare il momento e la calma per fare il passo giusto: domani sabato 9 finalmente a Taste porteremo qualcosa di nostro ovvero la Ribollita alla Fiorentina realizzata in collaborazione con La Casa di Caccia Officina Alimentari che già conoscerete (almeno) per la Trippa a emporter di Luca Cai presentata lo scorso anno.
Volete sapere come è fatta? (altro…)
Ais Piemonte inaugura il 16 Marzo la nuova sede e invita tutta Italia a bere Monprivato e Montrachet…
Questo si chiama fare le cose in grande a casa mia… Tanto di cappello alla bella festa pensata da AIS Piemonte per inaugurare la loro nuova casa aprendola per un giorno a tutti i sommelier che vorranno passare da quelle parti. La parte del leone la farà ovviamente il vino ed essendo in Piemonte, Langa e Borgogna rappresentano certamente due denominazioni fondamentali.
Ecco di seguito il programma e l’invito ufficiale: (altro…)