Eventi e degustazioni in giro

Eventi, sagre, manifestazioni enoiche e culinarie in Toscana e altrove dove sarò presente o dove mi piacerebbe essere!

I profumi di Puglia con Nardella per God Save The Wine Fattoria Maiano Fiesole il 4 Luglio

Un’azienda nata con i risparmi del lavoro di Nonno Michele tornato dall’America in cerca di fortuna che nel 1940 compra un appezzamento in contrada Sant’Antonino, nell’agro di San Severo. Già nel 1952 nasce la cantina e la vendita di vino, dapprima sfuso poi sempre più imbottigliato.


Oggi gli ettari sono 25 dislocati sulle collinette circostanti. (altro…)

Melodia del Vino, al via la grande musica nelle nostre cantine più belle, si parte il 27 Giugno da Antinori fino a Rocca di Frassinello 6 Luglio

Estate tempo di aria aperta, note libere e tanta musica a riempire ogni spazio, compresi gli immaginifici spazi delle nostre cantine più belle. Quest’anno Melodia del Vino parte appunto dal Bargino dalla nuova cattedrale del vino dei Marchesi Antinori per attraversare tutta la Toscana fino in Maremma e Montalcino da Rocca di Montemassi, Rocca di Frassinello e Castello Banfi. (altro…)

Gli Antinori con Monteloro al God Save the Wine di Fiesole ci raccontano i profumi della collina il 4 Luglio per God Save The Wine

Tra le tenute che Antinori ha acquisito e spesso rigenerato a nuovo splendore nel mondo, una delle più particolari è questa tenuta fiesolana che usa il clima fresco e ventilato dell’antica collina per regalarci un bianco fruttato e sapido ideale per le serate estive. (altro…)

Corso di cucina stellato nella bellezza del Chianti, Maria Probs della Tenda Rossa vi aspetta questa Estate a Mercatale Val di Pesa (FI)!

Non è mai troppo tardi per imparare a cucinare ad un certo livello e se la “prof” è la dolcissima Maria Probst de La Tenda Rossa state sicuri che le “Lezioni di Cucina” che si terranno a Salvadonica in Chianti a partire dal prossimo 26 Giugno (ma non preoccupatevi andranno avanti fino a fine agosto) saranno una scoperta continua di sapori e segreti replicabili nella vita di tutti i giorni e non solo quando vorrete stupire i vostri amici con inviti a cena speciali. (altro…)

Una serata estiva tra sigari e grappa, perchè no? A Signa Anag e Stefano Fanticelli vi aspettano mercoledì 26 giugno

Una proposta culturale e godereccia insieme, con la garanzia della competenza di Anag Toscana e Stefano Fanticelli: non solo un’occasione per bere e fumare insieme ma anche ascoltare e leggere contributi tecnici e storici alla base di due prodotti molto importanti per la storia Toscana e italiana in genere. (altro…)

Fiera Gastronomica Yelp a Firenze, cibo e vino sempre più social! Martedì 25 Giugno alla Limonaia di Villa Strozzi

Forse non tutti conoscono Yelp e quindi può valer la pena cominciare subito con una festa per capire come funziona questa community che nasce sul web per recensire e segnalare ristoranti e locali in maniera molto più collaborativa e meno aggressiva di TripAdvisor. Soprattutto Yelp si caratterizza per l’organizzazione di eventi particolari e originali aperti ai propri iscritti che spesso si rivelano ben pensati e condotti in maniera sorprendentemente bene, specie per noi abituati ai contesti classici di degustazione e assaggio. Per verificare di persona vi segnalo la prima Fiera Enogastronomica Fiorentina di Yelp per il prossimo martedì 25 giugno. (altro…)

Scopriamo il profumo dello Champagne con Lanson il 4 Luglio per God Save the Wine Fattoria di Maiano Fiesole

Tra i marchi più ingiustamente sottovalutati in Italia tra le grandi Maison c’è sicuramente Lanson che pure vanta uno dei marchi più riconoscibili del panorama della Champagne. Lanson ha appena celebrato il 250° anniversario dalla sua fondazione (nel 1760). In cantina grandissimo è stato il lavoro negli ultimi anni (25) di Jean-Paul Gandon  che ha saputo rinnovare nel tempo lo stile della Maison pur rimanendo sempre fedele a se stessa. (altro…)

Tutti i profumi di San Gimignano con la Vernaccia al God Save The Wine 4 Luglio Fattoria di Maiano Fiesole

Continuiamo il nostro viaggio nella scoperta della Vernaccia di San Gimignano, il piccolo grande gioiello bianco toscano che negli ultimi anni ha fatto tanto parlare di sè, soprattutto per la grande crescita qualitativa e identitaria che è stata capace di mettere in pratica. Oggi la Vernaccia è un vitigno in piena salute e sa dare un vino capace di essere fresco vivace ma allo stesso tempo complesso, con anche buona longevità in alcuni casi. Sono presenti versioni annata più semplici con affinamento in genere in acciaio, versioni “cru” selezioni aziendali spesso fermentate in legno e anche la tipologia Riserva con affinamento in legno capaci di invecchiare in maniera sorprendente.   (altro…)

Vino Futuri Possibili 2013, come conquistare (coinvolgendoli) i consumatori del vino: ne parliamo a Il Sole24Ore Mercoledì 26 Giugno

Come lo scorso anno, con una puntata intermedia al Vinitaly per raccogliere le idee, ecco arrivare Vino Futuri Possibili II che presenta il secondo rapporto di filiera del settore. Lo scorso anno ci furono discussioni e interventi molto interessanti e precisi e ci lasciammo dicendo che incontri del genere aiutano davvero a focalizzare i problemi ma soprattutto le opportunità di sviluppo di questo settore messo recentemente in difficoltà soprattutto sul mercato interno. Ma è anche un settore dove si puà sperimentare e provare molto in termini di studio del comportamento del consumatore moderno di una bevanda così tradizionale. (altro…)

Bibi Graetz Testamatta gioca in casa a Fiesole e ci spiega i suoi profumi al God Save The Wine 4 Luglio

Le suggestioni del Castello di Vincigliata a Fiesole non potevano che trovare in un artista “testamatta” come Bibi Greatz per esprimere in vino tutto il suo fascino e la  sua bellezza. In ogni vino prodotto qui si respira amore per la terra ma soprattutto la voglia di far star bene e sedurre ad ogni sorso chi si avvicina al calice. (altro…)