Eventi e degustazioni in giro

Eventi, sagre, manifestazioni enoiche e culinarie in Toscana e altrove dove sarò presente o dove mi piacerebbe essere!

Venerdi 12 e sabato 13 gennaio Bollito Piemontese e Montalbera in trattoria!

Ecco un’altra sfavillante doppia edizione della nostra serata dedicata al Gran Bollito Misto Piemontese preparato da Paolo Gori! Andiamo in tavola con la nostra serata venerdì 12 e in replica sabato 13 gennaio a pranzo con il bollito composto dai 7 tagli di polpa (reale, costoline, muscolo di coscia, stinco, campanello, cappello del prete) i 7 ammenicoli (lingua, testina con musetto, coda, zampa, gallina lampredotto, cotechino) e i 7 bagnetti (salsa verde, salsa rossa, salsa d’avie, mostarda, cren, savore d’agresto, maionese)…
In abbinamento quest’anno avremo i grandi vini del Piemonte di Montalbera, un’azienda che mette al centro di tutto il vino frutto, esaltando le grandi peculiarità dei vigneti, interpretandone le caratteristiche e declinandole in modi diversi, dall’acciaio al legno, dalla sovra-maturazione all’appassimento, così da valorizzare al meglio la sfaccettata personalità di ciascun vitigno.

(altro…)

Mercoledi 6 dicembre Whisky e Pecora per Campi Bisenzio! Serata di beneficienza in trattoria con LoveCraft, Rasputin e Pernod Ricard

Una delle tradizioni più vive e storiche di Campi Bisenzio è la pecora cucinata in umido soprattutto ed è per questo che abbiamo deciso di dedicate la serata di beneficienza per vittime e danneggiati dalla recente alluvione alla pecora. Avremo Paolo Gori in cucina insieme a Luisanna Messeri  e in abbinamento i prodotti di Pernod Ricard scelti e miscelati dai barman del Rasputin Secret Bar e del Love Craft . Tutto il ricavato sarà destinato in beneficienza , sappiamo che saprete essere generosi come sempre..

(altro…)

Venerdi 24 novembre Asolo, il Canova del Prosecco incontra Firenze!

Serata speciale per gli amanti della bollicina a tutto pasto il prossimo venerdi 24 novembre in trattoria! Per una serata in compagnia del Consorzio Asolo Prosecco, andremo alla scoperta del territorio di Asolo e della sua bollicina ricercata, cremosa e dal piglio sapido e minerale che la rende incredibile in abbinamento. Sette produttori diversi per sette vini diversi in una serata dove sarà abbinato alla tradizione toscana e veneta..

(altro…)

Venerdi 17 novembre Burde Spirits! Giacosa, Gilli, Paszkowski si divertono con il nostro gin alla cocktail dinner

Per molti di voi è stata una bella sorpresa trovare in Trattoria il nostro Gin Toscano che abbiamo prodotto per l’occasione degli impegni estivi in Valdarno in Palagina e al Norcenni con l’enoteca e il pasta bar. Ma ovviamente ormai è un elemento entrato a far parte del nostro menu e come proposta di abbinamento ai piatti della trattoria e per farvelo scoprire in grande stile abbiamo pensato il prossimo venerdi 17 novembre  ad una cocktail dinner, ovvero una serata degustazione in collaborazione con gli amici dei bar Giacosa, Gilli e Paszkowski che vedrà 5 piatti del nostro menu abbinati ad altrettanti cocktail proposti in abbinamento.

(altro…)

Lunedi 30 Ottobre cena La nuova Montalcino di Ridolfi con lardo, castagne, cinghiale e tordi

Come ogni anno siamo orgogliosi di festeggiare le nostre Tre Forchette Gambero Rosso con una serata insieme! Il prossimo lunedi 30 ottobre insieme con la cantina Ridolfi per parlare della nuova Montalcino da bere. Ridolfi è una delle più belle nuove realtà ilcinesi e avremo occasione di verificarlo con tutti i loro vini dallo spumante rosè fino al Donna Rebecca passando per Brunello 2018 e Riserva 2017.
Nei piatti Paolo Gori vi propone abbinamenti intriganti e sontuosi per giocare con sensazioni forti e appaganti…

(altro…)

La Zucca in Palagina con Burde! Dal 27 al 31 ottobre menu speciale e caccia alla zucca in fattoria

Siamo finalmente entrati in autunno e questo significa la zucca in cucina! Per questo ottobre non solo troverete in trattoria a Firenze la zuppa di zucche ma soprattutto in Palagina ci sono menu e piatti speciali in arrivo in Dimora per voi dal 27 al 31 ottobre prossimi e nei campi della Fattoria riparte la caccia alla zucca che ogni anno viene organizzata, non solo per Halloween!

Ecco tutti i dettagli di seguito.

(altro…)

Maratona Ansonica domenica 1 ottobre ad Orbetello, oltre 30 vini per la masterclass alle ore 10

In collaborazione con AIS Grosseto ed Emiliano Leuti sono orgoglioso di presentarvi la seconda edizione di Sfumature d’Ansonica – Un vino del Mare, un Vino da Amare che si svolgerà ad Orbetello tra domenica 1 ottobre e lunedi 2. Sarà un evento in due giornate di cui una, la domenica,  dedicata alla Masterclass che condurrò personalmente con più di 30 vini 100% ansonica nei vari stili produttivi e poi al lunedi dedicato operatori e tecnici e banchi d’assaggio. Un fine settimana fondamentale per capire che ruolo ha e quale ruolo potrebbe avere in futuro questo vino nel contesto dei bianchi toscani del futuro.

(altro…)

Sabato 23 Settembre Vendemmia in Palagina!

In realtà abbiamo già iniziato la vendemmia a fattoria Palagina, proprio tra i filari delle nostre cene estive, ma il 23 settembre lo facciamo insieme a voi!  Vendemmiare è l’attività che facevano i nostri nonni, e che tutt’ora fanno gli esperti della nostra azienda agricola: significa selezionare a mano i grappoli d’uva che serviranno per il nostro sempre prezioso vino.  Partecipare alla vendemmia è un’esperienza che ti riporta indietro nel tempo, alle radici della cultura, e che ti riconnette alla terra, vi aspettiamo!

(altro…)

Venerdi 22 Settembre Barolo Brunello in Palagina!

Nel palcoscenico del Valdarno de La Palagina torna in scena la sfida di sempre tra Barolo e Brunello, sangiovese e Nebbiolo, Toscana e Piemonte. Due campioni del territorio che interpretano il sentire e il gusto moderno in annate stimolanti e di cambiamento climatico. Caviola e Castello Tricerchi nei bicchieri saranno l’accompagnamento ideale di un menu curato da Paolo Gori ed Eros Ghezzo che rievoca sensazioni profondamente toscane e spirito piemontese.

(altro…)

Giovedi 31 Agosto Bolgheri Caccia e Pesca in Palagina

Proseguono gli eventi di Agosto in Palagina e ci avviciniamo all’autunno con le nostre degustazioni di vino. Siamo felici di presentarvi  Bolgheri Caccia e Pesca, serata speciale nella nostra terrazza e limonaia con il pesce della Costa Toscana e la cacciagione estiva con i grandi vini della costa toscana.  Nel Valdarno sperimenteremo abbinamenti speziati e intriganti tra mare e terra, nel cui rapporto si cela il vero segreto del successo di Bolgheri nel mondo del vino e come meta turistica. Nei bicchieri troverete la nostra selezione di Bolgheri con Fabio Motta, Le Macchiole, Tenuta di Vaira e Michele Satta mentre il menu a cura di Eros Ghezzo porta in tavola la sua maestria da veneziano doc con il pesce e quella acquisita con le carni toscane.

(altro…)