Eventi e degustazioni in giro

Eventi, sagre, manifestazioni enoiche e culinarie in Toscana e altrove dove sarò presente o dove mi piacerebbe essere!

Lambrusco e Spergola per questo NAtale con Casali Viticultori a God Save The Wine 10 dicembre Hotel Bernini

Presentarvi per la prima volta in Toscana Casali Viticultori significa raccontarvi una storia lunga oltre un secolo che dal 1900 quando il nonno Giuseppe Casali decide di trasformare la sua produzione di vino per la famiglia in una vera e propria attività, incentrata sulla valorizzazione dei vitigni e della cantina e sull’introduzione delle prime tecnologie a sostegno della natura. (altro…)

La ricetta dal Molino di Grace per il Natale il 10 Dicembre al God Save the Wine Hotel Bernini

Natale è meraviglioso nel Chianti Classico: questo è uno dei pensieri che deve aver attraversato la mente di  Frank Grace ormai più di vent’anni  quando si innamorò di queste terre e di Panzano in particolare fino a produrre i vini che potrete assaggiare mercoledi 10 dicembre all’Hotel Bernini… (altro…)

La ricetta di Dei da Montepulciano per Natale il 10 Dicembre a God SAve the Wine all’Hotel Bernini a Firenze

Natale è bellissimo nelle cittadine della campagna senese, a Montepulciano poi è davvero incantevole ed è qui che incontriamo un’azienda presto diventata celebre ed emblematica della denominazione nonostante abbia una storia non pluricentenaria…tutto da scoprire mercoledi 10 alla festa di Natale di God SAve The Wine! (altro…)

Domenica 16 Novembre torna Life of Wine, un viaggio nel tempo con il vino vi aspetta a Firenze

La prima edizione fu proprio qui da noi da Burde e da allora Life Of Wine ne ha fatta di strada diventando uno dei momenti più importanti in Italia per degustare le vecchie annate dei nostri vini più prestigiosi. All’interno della Biennale Enogastronomica ecco quest’anno una nuova edizione con tante aziende da tutta Italia con la possibilità doppia sia di assaggiare i vini che di partecipare ad una cena con i produttori presenti. Non lasciatevi scappare quest’occasione!

Di seguito il comunicato con tutti i dettagli:

(altro…)

Dom Perignon P2 1998: occasione unica di assaggio a Taormina Gourmet e poi verticale di Tignanello e Chianti Classico Gran Selezione

Non bastasse il clima che ci chiama al mare, ci sono tantissime buone ragioni per venire a Taormina Gourmet questo fine settimana. Non fosse altro che per la sontuosa verticale di Dom Perignon che ci porterà a scoprire la nuova dimensione del tempo di questa cuvèe che assaggeremo in diverse fasi di evoluzione sia in bottiglia che in cantina. Dalla freschezza della 2004 passando per la grinta e impetuosità della 2003 rosè , la magnificienza dell’annata 1996 dopo 15 anni sui lieviti arriveremo a scoprire l’appena uscita 1998, da sempre foriera di sorprese gustative in Champagne. (altro…)

Oggi a Montecatini nasce la guida Essenziale ai Vini d’Italia Doctor Wine Mondadori, il mondo del vino è più grande che mai

Molti già lo sanno e altri lo scopriranno oggi ma da quest’anno collaboro con il più grande palato del vino italiano, ovvero Daniele Cernilli aka Doctorwine, nel suo nuovo grande progetto ovvero la Guida Essenziale ai Vini d’Italia. E’ stato un onore e un piacere nonchè una prova assaggiare con lui e per lui il Chianti Classico, una denominazione che amo e che vorrei aiutare sempre più persone da apprezzare al meglio. Oggi a Montecatini all’interno di Food&Book alle 11:00 presenteremo la guida con a seguire alle 16:00 un grande banco d’assaggio aperto al pubblico con i migliori vini premiati. (altro…)

Il Chianti Classico alla prova della Mortadella con Castelli del Grevepesa sabato 11 ottobre a Bologna per God Save the Wine al Majestic

L’appennino è una barriera molto grande quando si parla di usanze e costumi gastronomici ma il vino si è sempre dimostrato liquido e capace di superare distanza e confini. Stavolta è il Chianti Classico  con Castelli del Grevepesa una delle sue aziende più grandi e rappresentative a muoversi e risalire l’Italia per arrivare a Bologna per cercare l’abbinamento ideale con la Mortadella… (altro…)

Umberto Cesari e le sue proposte per la Mortadella sabato 11 ottobre a Bologna God Save the Wine al Grand Hotel Majestic

Sui colli romagnoli attorno al Rubicone nasce l’azienda di Umberto Cesari quasi 50 anni fa una delle più famose e illustri aziende di vino della regione. La sua particolare posizione geografica fa sì che nonostante siamo ancora in provincia di Bologna con tutte le sue suggestioni bianche (leggi Pignoletto) e frizzanti, già si vedono le colline della Romagna e il rosso del suo sangiovese e non mancheranno nessuno dei due per divertirsi con la Mortadella sabato 11! (altro…)

Lambrusco e Pignoletto grandi protagonisti a God Save the Wine Bologna con l’Enoteca Regionale sabato 11 ottobre

Non si può parlare di vini dell’Emilia Romagna senza menzionare Pignoletto e Lambrusco soprattutto oggi che sono al centro di una rinascita qualitativa senza precedenti e un interesse fortissimo da parte del pubblico gourmet più esigente. E’ un grand onore e piacere avere ospiti a God Save The Wine l’Enoteca Regionale che con Ambrogio Manzi ci delizierà con una selezione di Lambrusco e Pignoletto da abbinare con la Mortadella. (altro…)

Abbinamenti al fumo Toscano e Rosso Veneziano, grandi progetti in Laguna

Tutto si può dire di Gianluca Bisol tranne che gli piaccia stare con le mani in mano. Non bastassero le iniziative sempre più “orientali”  che puntano all’aumento della conoscenza del nostro vino in quella parte di mondo ecco che questo autunno si apre con due grandi classici italiani ovvero il fumo, con sua maestà il sigaro Toscano e il primo rosso della nuova Venezia del vino, dalle Isole di Ammiana e Costanziaca, Rosso Venissa. (altro…)