Eventi e degustazioni in giro

Eventi, sagre, manifestazioni enoiche e culinarie in Toscana e altrove dove sarò presente o dove mi piacerebbe essere!

Giovedi 21 Gennaio Paolo Gori e il Cinghiale in centro al Dei Frescobaldi per Firenze in Cucina!

L’appuntamento con “Firenze in Cucina” al ristorante dei Frescobaldi si rinnova il prossimo 21 gennaio, e propone una serata a 4 mani e 4 bicchieri, dove l’immancabile menu toscano dello chef Alessandro Zanieri stavolta in collaborazione con Paolo Gori verrà abbinato ai vini della casa, selezionati da Andrea Gori della Trattoria Da Burde, ospiti dell’evento. Ecco cosa preparemo e cosa ci abbineremo, cercano di giocare con le sensazioni e i profumi di una “casa” d’eccellenza: (altro…)

Fattoria dei Barbi e il grande Brunello di Montalcino 2010 mercoledi 9 dicembre al God save The Wine di Natale al Bernini Firenze

Annata magica quella del Brunello questa appena conclusa con l’apoteosi della 2010 sui mercati a dimostrare che classe eleganza e longevità abitano sempre in queste colline. Al prossimo God Save the Wine all’Hotel Bernini a Firenze avremo il piacere di avere ospite Fattoria dei Barbi che condivide con Biondi Santi la storicità e l’importanza per la sopravvivenza del vino di Montalcino nei secoli e oggi pare vivere una seconda giovinezza con vini che rendono giustizia ai magnifici vigneti e alla classicità sempre rispettata in tutti gli anni della sua storia. (altro…)

Natale o Weinachten? Kellerei Kaltern porta l’Alto Adige mercoledi 9 Dicembre all’Hotel Bernini per God Save The Wine

Dagli specialisti del Natale e dalla magia del microclima di Caldaro, all’Hotel Bernini troverete  una cantina prodigiosa che racconta tante storie di cooperazione e amore per il territorio dal 1992 ma che prosegue la tradizione di cantine sociali istituite ai tempi dell’Imperatore Francesco Giuseppe… Oggi sono 400 i viticoltori che conferiscono le loro uve preziose alla cantina Kaltern e 280 gli ettari che ritroviamo nelle bottiglie  grazie al lavoro di Andrea Moser, enologo. Una cantina che vede nascere vini classici storici e moderni ma sempre all’insegna del territorio.  (altro…)

La nostra festa di Natale all’Hotel Bernini mercoledi 9 Dicembre, God Save The Wine vi aspetta!

Una festa ormai tradizionale per tutti gli appassionati di vino a Firenze, l’appuntamento dove ritrovarsi ogni anno per gli Auguri bevendo insieme il meglio delle cantine italiane immersi nelle atmosfere natalizie di un suggestivo albergo 5 stelle come l’Hotel Bernini Palace di Firenze. Sarà un Natale molto particolare quello cui andiamo incontro e ci sarà senz’altro più di un motivo per dedicare uno o più giorni allo stare con i propri cari o famigliari o anche solo dedicarsi qualche giorno in più. Le ultime settimane concitate e piene di inquietudini non vedono l’ora di potersi distendere un poco davanti ai piatti della tradizione e ai suoi abbinamenti. Tradizioni che assumono un valore ancora più importante in un contesto internazionale così agitato. (altro…)

Venerdi 20 novembre l’Extra Vergine d’Oliva “vero” e il Vino di Dievole in una cena didattica da Burde

Nel momento delle più feroci polemiche su quello che viene venduto nei nostri supermercati come Olio Extra Vergine ecco una serata in programma venerdi 20 novembre che ci aiuterà a capire quanto amore e passione debba esserci dietro un grandissimo prodotto delle nostre terre come l’Olio! Grazie a Marco Scanu, oleologo di fama mondiale in forza alla famosissima Dievole di Castelnuovo Berardenga passeremo una serata didattica di scoperta dell’Olio 2015 e delle principali cultivar nel Chianti Classico e in Italia. Il menu di Paolo Gori per l’occasione è stato pensato per esaltare gli aromi e la saporosità dell’olio e avremo inoltre i vini della fattoria per gustarci al meglio i piatti della migliore tradizione toscana.

(altro…)

Vino in passerella sul Passirio: Merano è sempre Merano! Da domani venerdi 6 fino a martedi 10 novembre

A molti questo lato glam del vino potrà non piacere ma è innegabile che l’atmosfera che si respira ogni anno a Merano sia speciale e del tutto consona a celebrare la nostra passione più grande, il vino con tutto quanto ci si può abbinare insieme. Personalmente ho sempre vissuto il Merano Wein Festival come una grande vacanza nel senso che si trova nonostante la calca e il grande numero di persone il tempo e la tranquillità necessaria per discutere parlare e approfondire tanti aspetti di questo mondo, non ultimo le modalità di comunicazione del vino stesso che qui a Merano è sempre stata protagonista. (altro…)

Any Taste of Tuscany per la festa di chiusura di Expo con Burde e tutti i grandi vini di Toscana venerdi 30 ottobre a Milano

Expo si avvia verso la chiusura con un bilancio più che entusiastico per una manifestazione nata sotto tanti (troppi) scetticismi e con la carica dei disfattisti sempre pronti a remare contro quella che si è rivelato invece come uno degli eventi meglio organizzati di sempre nel nostro paese. Noi come Burde abbiamo fatto la nostra parte con l’apertura a Maggio dentro Eataly del nostro spazio distribuendo specialità toscane e tutto il sapore delle nostre terre. Potevamo non riaffacciarsi a chiusura manifestazione per un saluto alla città che ci ha voluto così bene? (altro…)

Venerdi 23 Ottobre a cena da Burde con Vittorio Emanuele, il Barolo Mirafiore a Firenze

Il Barolo Mirafiore, l’azienda fondata da Vittorio Emanuele II che fu data in dono alla sua amante e che più tardi divenne Fontanafredda, anima la nostra cena rievocazione dei fitti legami tra Torino e Firenze dove tra l’altro Vittorio Emanuele nacque… Durante la serata, una degustazione orizzontale dei vini della casa fondata dal primo re d’Italia con i cru di Barolo di Mirafiore ma non solo! Alta Langa brut per iniziale e il grande dolce Moscato per concludere gli abbinamenti di una cena con continui rimandi al Piemonte. (altro…)

Venerdi 25 settembre da Burde Val di Chiana nel piatto e nel bicchiere con Gabriele Mazzeschi e Tunia

Il prossimo venerdi 25 settembre ripartiamo alla grande con le nostre serate di degustazione con la “Val di Chiana nel piatto ma anche nel bicchiere” grazie a Gabriele Mazzeschi e Tunia, due giovani aziende e produttori che spaziano dal sangiovese al syrah passando per cabernet e vermentino realizzando vini sorprendenti e gusti indimenticabili per dei giovani viticolturi di cui sentirete presto parlare…E nel menu, spazio alla grand carne della zona e ai profumi di stagione! (altro…)

Domani giovedi 11 solstizio d’Estate ad Eataly Firenze con la Degustazione Esperienziale Agrumi e Tostature, bollicine e freschezza

Dopo il grande successo ad Eataly Firenze delle precedenti degustazioni esperienziali basate sulla fantomatica mineralità e sui sentori animaleschi e selvatici dei vini cosiddetti naturali, eccoci ad una degustazione in linea con il gran caldo della stagione e che promettente di rinfrescarci e arricchirci di sali minerali! Sul banco di assaggio del nostro corso di degustazione bollicine metodo classico Franciacorta, Trento e altre zone d’Italia per capire cosa intendiamo quando parliamo di agrumi, tostature, sentori nocciolati et similia, il linguaggio dei sommelier decodificato per l’esperienza di tutti i giorni! (altro…)