Con grande piacere ospiteremo al prossimo God Save The Wine tra Firenze e Torino la distribuzione vini Senza Trucco! E’ un progetto che riunisce in se’ le due grandi passioni di Giulia Graglia e Marco Fiumara ovvero cinema e vino. Nel 2011 hanno avuto l’idea di girare un documentario sulle donne del vino naturale, intitolato Senza Trucco (lo abbiamo presentato tante volte qui su VinodaBurde) e di creare un blog con lo stesso nome, due cose che hanno permesso di essere conosciuti in giro per il mondo grazie al grande passaparola nato attorno al film, riuscitissimo nell’unire passione per il racconto delle persone e per il vino in sè.
Eventi e degustazioni in giro
C’è una nuova ala in città! Gagliole in campo a Lo Scudetto del Vino 27 ottobre da Eataly Firenze
Nella squadra che si giocherà lo Scudetto del Vino spazio per ali e fantasisti appena scesi in campo come Gagliole! Quest’azienda è un piccolo scrigno che racchiude in sé tutte le bellezze della Toscana. Percorrendo il magnifico viale dei cipressi che conduce alla villa si percepisce la tranquillità di un’altra epoca e il senso della storia sembra scuotere l’animo. Altissimi, sottili e scuri si stagliano verso il cielo i maestosi cipressi che ondeggiano ad ogni alito di vento, riflettendo sulla strada magnifici effetti di luce. La magia di questo luogo ha catturato con il suo fascino Thomas e Monika Baer, che in queste terre si sono incontrati e hanno visto nascere quell’amore che li legherà per tutta la vita…
Centrocampo e attacco in Piemonte, Fontanafredda e lo Scudetto del vino Giovedi 27 Ottobre per God SAve the Wine da Eataly Firenze
Arrivano le due settimane dedicate al vino dei Re d’Italia ovvero il Barolo e Fontanafredda con Barolo Week(s), antichissima realtà un tempo di proprietà della famiglia Savoia, si prepara di tutto punto ad animare la grande festa del vino a base nebbiolo più nobile longevo ed elegante del mondo. Fontanafredda è un’azienda storica non solo perchè tra le prime a diffondere il Barolo nel mondo ma anche perchè al centro dei vigneti più importanti della denominazione ovvero quelli di Serralunga d’Alba, mitico comune i cui vini sfidano i secoli e non solo i decenni in quanto a longevità e capacità di evolversi nel bicchiere.
Berlucchi arbitra lo Scudetto del Vino! Con noi giovedi 27 ottobre da Eataly Firenze per God Save The Wine
La prima cena di Massimo Bottura chef numero uno al mondo dopo aver ricevuto il premio a New York è stata proprio in casa Berlucchi… una metafora dell’eccellenza italiana che viene premiata nel mondo ma che trova il suo massimo momento di realizzazione proprio a tavola dove bollicine di Franciacorta e cibo almeno dal 1961 (anno in cui Franco Ziliani inventa il Pinot di Franciacorta) sono un binomio inscindibile. Un binomio ripetuto più volte anche grazie alle novità delle lounge Berlucchi sparse per il mondo e le collaborazioni sempre più strette con i migliori chef della penisola e ovviamente con God save the Wine!
Lo Scudetto del Vino! Toscana vs Piemonte andata a Firenze il 27 Ottobre da Eataly God Save The Wine
Il prossimo God Save the Wine si fa in due per un evento speciale il primo nel suo genere! La più grande passione degli Italiani dopo il vino è il calcio e sull’asse Torino-Firenze si sono consumate storie appassionanti e rivalità a non finire. Una sfida che si allarga alle due regioni, punte di diamante dell’Italia enogastronomica e in assoluto eccellenze enoiche di livello mondiale. Toscana e Piemonte si sfidano nei prossimi due God Save The Wine di Firenze (27 ottobre) e in campo inedito Torino (17 novembre) in una doppia “partita” andata e ritorno schierando i loro attaccanti di ruolo, Sangiovese e Nebbiolo, Barolo e Brunello, Chianti Classico e Barbaresco, Supertuscans e Monferrato, Maremma e Astigiano in una partita senza respiro e con un gusto incredibile che si svelerà assaggio dopo assaggio. Ma non saranno gli unici giocatori: dal resto d’Italia e come sempre dalla Champagne abbiamo bollicine che sapranno allietare chi vince e consolare chi perderà la sfida… (altro…)
Scatenate i vostri sogni con l’Asta dei vini Pandolfini…giovedi 20 ottobre a Firenze alla Leopolda
La materia di cui sono fatti i sogni liquidi per fortuna trova la sua dimora in bottiglie e per fortuna molte di queste bottiglie prendono strade note e certe come quelle di Pandolfini che ogni anno organizza alcune delle aste al mondo più interessanti per vini italiani e francesi. Per esempio quella che ogni anno va in onda sotto il martelletto di Francesco Tanzi il giorno della presentazione delle Guide Espresso della Leopolda a Firenze. Un appuntamento cui occorre arrivare preparati cominciando fin da ora a spulciare il catalogo… (altro…)
Venerdi 7 Ottobre da Burde Il Cacciucco di Storione e altre storie di Caviale
Questa settimana si va verso il tutto esaurito Venerdi 30 settembre con l’Alta Langa e il Piemonte e allora cominciamo a presentarvi il menu e i vini della prossima settimana… Venerdi 7 Ottobre avremo infatti il pesce preistorico da cui nasce il Caviale in una cena sorprendente ed emozionante con nei bicchieri il mitico Chiaretto del Garda di Costaripa ovvero l’azienda di Mattia Vezzola.
Nei piatti Paolo Gori interpreta alla Toscana il pregiato prodotto reso famoso dalla Russia ma portato in tutto il mondo da un’azienda italiana. Ecco il menu e i vini che assaggeremo:
La nuova Dievole si presenta sui Lungarni giovedi 22 SEttembre per God SAve the Wine Vendemmia sull’Arno!
È un luogo, Dievole, dove il tempo scorre a due velocità: una lentissima che si percepisce nei silenzi e si legge negli alberi che circondano la Villa e una vivace e operosa. Dietro la chiara geometria dei vigneti e la calma imperturbabile che circonda gli ulivi, infatti, l’attività è instancabile. È un dialogo costante tra natura e uomo che nei secoli non si è mai interrotto rendendo famoso questo angolo di Toscana come un piccolo paradiso terrestre che porteremo in parte sui lungarni il prossimo giovedi 22 settembre per God SAve the Wine Vendemmia sull’Arno! (altro…)
Alta Langa, la Freschezza arriva dal Piemonte da Burde venerdi 30 settembre
Fine estate ma ancora voglia di freschezza e bollicine? Qui da Burde pensiamo sempre a voi e per il secondo appuntamento del nostro calendario di degustazione del venerdi vi proponiamo la scoperta dell’Alta Langa, la bollicina piemontese in grandissimo spolvero che sta vivendo un nuovo rinascimento e sta entrando nei cuori degli appassionati. Per l’occasione Paolo Gori cucinerà alcuni classici piemontesi con sensibilità toscana e Fontanafredda ci porterà la sua gamma di vini intriganti, succosi e capaci di abbinarsi in maniera perfetta con i gusti dei piatti. (altro…)
L’Alto Adige vendemmia sull’Arno con Kettmeir al God Save The Wine del 22 Settembre a Firenze!
Un riferimento sicuro per le vacanza appena passate o prossime venture ma in assoluta anche uno degli scenari vinicoli più belli e affascinanti d’Italia, ovvero il lago di Caldaro con i suoi colori e panorami unici al mondo. Unici come il Lungarno Hotel dove assaporeremo giovedi 22 settembre i vini di Kettmeir della prossima edizione di God sAve the Wine…