Ormai non inizia un anno senza che possiamo con orgoglio annunciare la nostra festa inaugurale al St Regis! Uno degli alberghi più sontuosi raffinati e golosi d’Italia vi attende con una serata raffinata e lussuosa nei calici e nei piatti con i due # ufficiali da utilizzare nelle vostre conversazioni social ovvero #gstw e #godsavethewine . Il calice di inizio del 2019è fissato quindi per le ore 19,31 di giovedi 24 gennaio con un menù firmato da Valeria Piccini – due stelle Michelin, Da Caino a Montemerano e Gentian Shehi – una stella Michelin, Winter Garden by Caino a Firenze.
(altro…)
Eventi e degustazioni in giro
Iniziano venerdì 18 gennaio le degustazioni d’Inverno da Burde, ecco il calendario fino a Marzo
Dal gran bollito misto piemontese con i 14 tagli di carne cucinati da Paolo Gori fino alle bollicine di Moser dal Trentino passando per tanto Chianti Classico, Bolgheri con Sassicaia 2016 in anteprima e nuove scoperte da tutti i remoti angoli della Toscana. Molte date hanno già tantissime prenotazioni quindi se volete essere dei nostri non attendete oltre per prenotarvi!
Open Day di beneficienza al Four Seasons domenica 16 dicembre, vi aspettiamo con il nostro Lampredotto inzimino!
Siamo estremamente orgogliosi e felici di annunciare che anche quest’anno saremo domenica 16 dicembre nel bellissimo giardino della Gherardesca al Four Seasons Firenze a cucinare insieme a tanti colleghi fiorentini per una giusta causa sempre purtroppo attuale ovvero i per i bambini dell’ Istituto degli Innocenti di Firenze! Domenica 16 dicembre per l’11° edizione di questo evento il Four Seasons Hotel Firenze riapre i cancelli del Parco della Gherardesca per il suo “Open Day”, un’importante iniziativa di solidarietà a favore dell’infanzia.
Giovedì 6 dicembre La Condotta Slow Food Firenze e il Terra Madre Day da Burde! Polpette e pecorino, Cecina e Azul e vini di La Querce dall’Impruneta
In tutto il mondo, in 160 Paesi, si festeggia la grande rete di produttori virtuosi creata da Slow Food nel 2004, quella che ogni due anni si riunisce a Torino ma che quotidianamente porta avanti un lavoro insostituibile per il futuro del pianeta: coltivare, allevare, trasformare, cucinare in modo “buono, pulito e giusto”. Mentre milioni di persone cominciano a pensare ai menu delle feste natalizie e alle grandi abbuffate, a pochi giorni da Natale, Slow Food dedica, appunto, una giornata a “celebrare il cibo locale e a promuovere sistemi di produzione e consumi sostenibili”. Per Firenze la serata si svolgerà il prossimo giovedi 6 dicembre in trattoria da Burde!
Vino Nobile di Montepulciano Docg Riserva 1990 Carpineto
L’annata mito in Toscane e in Italia ci regala un Nobile di Montepulciano Riserva di Carpineto ancora di una dolcezza e freschezza di frutto impressionanti come dimostrano le note di prugna, oliva, mirtillo e lamponi in confettura al naso impreziosito poi da speziatura orientale di sandalo, vetiver e note bellissime di bergamotto e agrumi rossi.
Venerdi 7 Dicembre Caviale e Champagne ma non solo in Trattoria! Da Burde va in scena Bollicine di NAtale
Torna l’annuale appuntamento con lo Champagne in trattoria con una selezione di bollicine per le vostre feste in una serata dove ne scopriremo le mille sfumature di godimento che sa regalare. Il tutto in abbinamento con un menu di Paolo Gori in collaborazione con Calvisius Caviar per rendere il tutto ancora più imperdibile…. (altro…)
Venerdi 16 novembre Amarone vs Brunello in trattoria: Podere le Ripi da Montalcino e Brigaldara dalla Valpolicella
The Circle a Merano! Da sabato 10 a lunedi 12 novembre un nuovo modo di divere il Meran Wein Festival
Ci siamo finalmente! La nuova edizione del sempre attesissimo Meran Wein Festival sta per andare in scena con la sua rassegna enoica curatissima e selezionata da Helmuth Koecher in riva al Passirio ma per la prima volta sarà affiancato da uno spazio lounge intrigante e particolare con una serie di appuntamenti di degustazione e talk show imperdibili e una nuova dj session di Burde DJ che vi terrà compagnia lunedi 12 novembre dalle 22…un modo splendido di salutare la kermesse meranese prima di brindare martedi 13 novembre mattina con lo Champagne Cat Walk!
Sabato 27 Ottobre a Vicenza Durello & Friends: vini da vertigine quando la montagna fa il metodo classico!
Torna Durello&Friends e stavolta per la regola dell’alternanza con Verona saremo tutti a Vicenza a Villa Bonin a parlare del nuovo fenomeno emergente in bollicina d’Italia ovvero il Monti Lessini e il Durello Spumante. Metodo classico e Martinotti che esaltano il carattere della durella, l’antica uva dalla leggendaria acidità che stavolta se la vedrà contro i metodo classico più estremi e di montagna d’Italia dalla Val d’Aosta fino all’Etna passando per Trentino e Alto Adige con il precursore Josef “Arunda” Reiterer. Vi aspetto sabato 27 ottobre prossimo dalle ore 19 ma non finisce lì…
Venerdì 26 ottobre in trattoria Fonterutoli e il Chianti Classico di Castellina con la guancia al sangiovese di Paolo Gori
L’eleganza mascolina e la classe dei vini dei MArchesi Mazzei in Fonterutoli dal 1435, vini affascinanti che nascono da un microclima e suoli molto particolari e condotti con cura maniacale in tutte le sue parcelle e cloni di sangiovesi. Approfondiremo la conoscenza dei sangiovese di Fonterutoli con i loro Chianti Classico, il Mix36, la Gran Selezione 2008 in magnum e il ritorno di un vecchio amico, il Concerto di Giulio Gambelli con un menu di Paolo Gori a tutta Toscana…