Ci avviciniamo al termine del nostro calendario degustazioni per questa primavera ma ci aspettano tre appuntamenti bellissimi! Iniziamo venerdì 10 maggio con una serata con Riccardo Lepri e la Tenuta di Montauto, una insolita Maremma del vento che esalta i vitigni bianchi e nordici come il pinot nero ed è a che storica patria del Ciliegiolo, l’antenato del sangiovese toscano. Avremo con noi Riccardo e i suoi vini unici bianchi e rossi di spessore e carattere particolare, tutti da scoprire con la cucina di Paolo Gori che pesca a piene mani dalle suggestioni di stagione.
Eventi e degustazioni in giro
Venerdi 17 maggio Provenza e Champagne in rosa con Piccione e Ratatouille con Piper Heidsieck e Chateau La verrerie
Mercoledi 17 aprile cena di Beneficienza per “Amico di Valerio” per Neuro Oncologia dell’Ospedale Pediatrico Meyer
Lo sapete che quando possiamo ci mettiamo di buzzo buono anche per iniziative caritatevoli e soprattutto se di mezzo ci sono bambini. Abbiamo subito risposto all’invito di …Amicodivalerio associazione onlus che in in collaborazione con The Plus Planet ha organizzato una cena mercoledi 17 aprile per raccogliere fondi per i progetti dell’associazione legati al Reparto di Neuro Oncologia e Neurochirurgia dell’Ospedale Pediatrico Meyer e soprattutto a sostegno delle famiglie e dei bambini affetti da tumori celebrali.
Venerdi 29 marzo il TrentoDoc di Moser e la Faraone al tegame di Paolo Gori in trattoria
Carlo Moser figlio dell’indimenticabile campione di ciclismo ha sfidato e vinto la montagna dello Chardonnay Trentino con grandi metodo classico TrentoDOC ma la sua famiglia produce anche rossi e bianchi intriganti da non perdere.. Una serata alla scoperta del Trentino e dei suoi sorprendenti vini con un menu ad hoc da Paolo Gori.
Santo Maiale & Lambrusco! Venerdi 12 aprile con il Consorzio Storico di Modena e Levoni a festeggiare il porco
In arrivo da Burde una serata speciale con Touring Club Italiano, Vini Buoni d’Italia, Levoni Salumi e Consorzio Storico dei Lambruschi Modenesi. Una carrellata lunghissima di salumi , gli gnudi con il San Daniele e il carrè affumicato con il Cavolo Nero di Paolo Gori il tutto abbinato con le mille declinazioni del Lambrusco di Modena, Sorbara, Grasparossa, Salamino e Colli di Scandiano e Canossa. (altro…)
Venerdi 22 aprile Capocollo di Cinta Senese per Giovanni Bulgari e la sua Podernuovo Palazzone a San Casciano dei Bagni
Giovedi 7 marzo arriva Taste da Burde! Per Fuori di Cinta 7, la cinta senese, i carciofi romaneschi… e i vini di Felsina!
Venerdi 8 marzo da Burde Donna Sicilia: il triangolo delle meraviglie per Fuori di Taste 2019
Venerdi 1 marzo in trattoria i vini delle donne Cinelli Colombini! La Selvaggina e i pici alla prova di Orcia DOC e Brunello di Montalcino
Ecco #PrimAnteprima, i dieci piccoli grandi consorzi toscani vi aspettano sabato 9 febbraio alla Fortezza da Basso!
C’è una Toscana che non finisce spesso sulle copertine ma che rappresenta forse meglio di tanti discorsi la bellissima ricchezza del nostro vino e le sue mille sfaccettatture. Dalla Maremma agli appennini passando per il Montecucco, le mura di Lucca, le Colline di Pisa, il mare e le sue influenze, i remoti antri delle Vie Cave di Pitigliano, la storia della Fortezza di Montecarlo e i suoi vini bianchi, l’Orcia Doc con le sue celebri colline, la storia del vino dei Medici e dei Lorena con Carmignano e Valdarno di Sopra, DOC dal 1716. Per scoprirla nei suoi vini in anteprima quest’anno l’appuntamento è per sabato 9 febbraio alla Fortezza da Basso dove giornalisti, influencers e operatori potranno accedere per l’assaggio di oltre 500 vini provenienti dalle 10 denominazioni riunitesi per #PrimAnteprima ovvero Carmignano, Colline Lucchesi, Maremma Toscana, Montecarlo, Montecucco, Orcia, Pitigliano e Sovana, Terre di Pisa, Val di Cornia e Valdarno di Sopra.