Esattamente quanto ti aspetti da un vino oceanico quello che trovi nel bicchiere con questo muscadet, vino da frutti di mare e ostriche quintessenziale. Questo di Domaine Le Fay D’Homme nasce da gneiss come stampato in etichetta ed è costruito su note di frutta bianca, pesca, susina, iodio e pepe bianco che in bocca poi si allarga in note di mandorle e pinoli condite da lievi sprazzi dolci.
Degustacene da Burde
Cabernet Franc 2021 – Drussé Loire
Oggi tutti parlano del cabernet franc ma pochi ne conosco l’archetipo in Loira dove ancora più che a Bordeaux regala vini particolari saporiti e squillanti. Questo di Nathalie et David Drussé è incredibilmente agile fresco divertente con note di frutta rossa pazzesche e cangianti, costellato anche di una idea di tabacco biondo, vetiver e lieve vegetale croccante che insieme ad una idea di dolcezza di fondo lo completa benissimo.
Venerdì 27 settembre Il nuovo vino dell’EST, Albania, Montenegro e Cipro in trattoria
Per la prima volta in trattoria avremo Albania, Montenegro e Cipro nel bicchiere! Sarà un viaggio enoico (e gastronomico) tra i vini del prossimo futuro, una esplorazione dei Balcani che ci farà scoprire nuovi vitigni e nuovi antichi retaggi del vino europeo che finora avete trascurato…con la presenza di Uka Flori dall’Albania e in collaborazione con Enomundus e Vinum Vini affronteremo
un intrigante viaggio verso Est partendo con il Montenegro con un metodo classico Plantaže Crnogorski Chardonnay Val Brut 2021, passando dall’Albania in presenza del produttore Flori Uka che ci onora di presentarci personalmente i suoi CERUJA vino bianco prodotto da viti centenarie non innestate ed il Kallmet considerato l’ambasciatore dei vini Albanesi per eccellenza.
Infine chiuderemo a Cipro degustando il XINISTERI 2021 di Ekfraseis,prodotto con vigne di 60 anni a 1450 mt di quota.
Giovedì 15 Agosto Grigliata di Ferragosto in Palagina
Sta andando bene la vostra Estate? Speriamo davvero di sì ma se avete bisogno di risvegliarla un po’ ricordatevi che il 15 di agosto ci sarà come sempre la grigliata Burde fronte dimora Palagina…una occasione per festeggiare insieme la calda estate che comincia a mollare la sua presa… Abbiamo organizzato infatti una cena a tema per festeggiare insieme questo giorno estivo nel Valdarno con una griglia a vista fronte dimora, il luogo di tante celebrazioni e matrimoni nel corso dell’anno, con una spettacolare vista al tramonto del Casentino.
Ridolfi Rosso di Montalcino 2021
Ecco una versione fulminante diretta e schietta del Rosso di Montalcino, una doc che rappresenta uno dei futuri possibili del territorio ilcinese, una tipologia che legge il territorio in maniera anche più schietta del Brunello. Questo Rosso 2021 di Ridolfi anticipa un’annata molto promettente per tutta Montalcino e per il versante nord-ovest del comune.
Domaine Pieretti Rosè Nielluccio e Alicante 2023 Rosè Coteaux du Cap Corse
Il rosa è pane quotidiano per i corsi e per i francesi dirimpettai della Provenza che qui sono forte fonte di ispirazione stilistica almeno per il colore. Già dal naso invece questo rosa Coteaux du Cap Corse mostra originalità e vigore insoliti per la Francia rivelando il carattere isolano unico del sangiovese e della Grenache combinati.
Ridolfi Rose’ Brut
In casa Ridolfi insieme ai grandi Brunello e Rosso c’è progetto importante sulle bollicine che per ora si ferma al Martinotti ma che in previsione dovrebbe arrivare al metodo classico. Questo spumante rosa da sangiovese 100% ha grazia e nitore esecutivo notevole, naso di melograno, arancio, ribes rosso e fragola e soprattutto una succosità da sangiovese che non si perde nonostante la rapida macerazione e la lavorazione in leggerezza.
Le Serre Nuove dell’Ornellaia Bolgheri DOC 2021
Il second vin di Ornellaia mostra ogni anno maturità e finezza diverse e sente il millesimo in maniera peculiare. Giocato e costruito più sul merlot rispetto ad Ornellaia, ha una nota di frutto intenso e ricco di frutta di bosco, more di rovo, prugne, amarene tutto costellato di erbe aromatiche, macchia, caramello e un carattere vegetale fresco che lo sfina molto rispetto al passato. Il millesimo è di quelli buoni e lo si percepisce chiaramente al sorso dove mostra muscoli flessuosi e una capacità di coinvolgere il palato come poche altre volte.
Ecco come era andata la stagione .
Domaine Pieretti Muscat de Cap Corse Vdn
La dolcezza del Cap Corse in una vino dai sapori special, un Vin Doux Naturel che riassume il fascino della malvasia mediterranea con il territorio selvaggio del dito della Corsica. Note di mango, albicocca, datteri, fico maturo e miele di acacia si mescolano a note agrumate e candite, crema e vaniglia e un’idea di affumicato intrigante dalla sottile vena ferrosa e iodata.
Famiglia Zingarelli Chianti Classico Gran Selezione Sergio Zingarelli 2017
Annata tosta e tesa la 2017 con poca pioggia ma anche bei contrasti climatici in grado di dare tono e vigore all’annata. La Gran Selezione che porta il nome della seconda generazione di Rocca delle Macìe è stata presentata da Burde dalla terza generazione ovvero Andrea Zingarelli. Tono di colore acceso e vivace, distinto con un naso con cenni di evoluzione ben presenti, amarena, frutta di bosco sotto spirito, cannella,. Tabacco marene, pepe, resine e cumino, note ematiche.