Per Fuori di Taste da Burde Marco Toti con questo vino proveniente dalla Berardenga e dai possedimenti di una delle famiglie più antiche senesi un Chianti Classico molto tipico, austero sulle prime con note di humus, viola, sottobosco e amarena e speziato da note di sandalo, alloro e tabacco. (altro…)
Bevute
Cena4Chef alla Tenda Rossa, Oliver Glowig da Montalcino a Roma fa tappa a Cerbaia (FI)
Tappa curiosa di passaggio per Oliver Glowig sulla via verso Roma dove aprirà il 6 Aprile presso l’hotel Aldovrandi un ristorante a suo nome dopo una breve e poco fortunata parentesi a Poggio Antico a Montalcino. Per l’occasione cena a 8 mani con gli chef di uno degli storici stellati italiani con le famiglie Santandrea e Salcuni (e Maria Probst), sempre in staff alla Tenda Rossa (Carbaia -FI). Contaminazioni di sapori e sfide al palato con abbinamenti vinosi curiosi e solita grande classe in sala con la gradevole aggiunta del maitre Matteo Trolese in sala.
Ecco come è andata. (altro…)
Montessu 2007 Isola dei Nuraghi IGT 2007 AgriPunica
Ben marcata la sua origine, il carignano risulta infatti pieno e deciso nella sua espressione sarda solare e mediterranea e addirittura sottolineato dal saldo di uve bordolesi. (altro…)
Sergioveto IGT Toscana 2005 Rocca delle Macie (in magnum)
Sangiovese 80% e Cabernet-Merlot 20% rappresentano una formula in via di dismissione da parte di Rocca delle Macie che traghetterà questo vino verso il Sangiovese 100% già con il 2010, annata nella quale i nuovi vigneti di Sangiovese entreranno a regime interessante. Ma questo vino è piuttosto esemplare per raccontare un modo di fare i supertuscan che in certi casi può avere ancora una sua ragione d’essere…. (altro…)
Barrua 2006 IGT Isola dei Nuraghi AgriPunica
Possiamo dire che si comincia a vedere cosa farà da grande questo vino…si comincia a capire ad esempio cosa si intende per eretica sarda eleganza nei profumi non strillati ma quasi compunti di alloro e amarena, arricchiti di mirto e frutta di bosco matura. (altro…)
Uno Champagne da clochard? Un progetto che farà discutere
Un progetto provocazione, nome da senza tetto per un vino soprattutto nell’immaginario collettivo riservato ai ricchi e abbienti ma in realtà ormai popolare e quasi di massa. Provocazione nella provocazione, la presentazione in un bar (il sempre cool Fusion del Gallery Hotel) di proprietà Ferragamo e la destinazione di parte del ricavato ad un casa per senzatetto. (altro…)
La sottile linea rossa del Carmignano: tutti gli assaggi al Piaggia Day 2010
Annuale ritrovo presentazione a casa Vannucci per assaggiare insieme vecchi e soprattutto nuove annate di uno dei vini simbolo della moderna enologia italiana, tra i pochi a ritagliarsi un proprio ruolo e a costruirsi una propria solida identità partendo praticamente da zero e in una denominazione prestigiosa ma piccolissima e quasi sconosciuta al grande pubblico. Oggi Piaggia non è solo Mauro Vannucci ma ovviamente anche Silvia, la figlia, e uno staff affiatato per nuove sfide, dal rosato fino al sangiovese 100%, impensabili fino a pochi anni fa. (altro…)
Sassicaia 2007 Bolgheri Superiore DOC Sassicaia Tenuta San Guido
Annata grande o piccola, il Sassicaia sa sempre esprimersi da par suo. E molto sussurrato al naso, niente effetto 2004 e 2006, un filo di sottobosco poi eucalipto, resina di pino, sottobosco mediterraneo, floreale di glicine, vena minerale e tanta tanta signorilità. (altro…)
P.Nò IGT Toscana Pinot Nero 2008 Casavyc
Potrebbe apparire un controsenso questa uva in Maremma ma si sa che è una di quelle sfide cui pochi produttori si sottraggono… Vino che sa essere francese (se vogliamo metterlo in Borgogna sarebbe più stile Chambolle Musigny che altre zone) ma soprattutto maremmano con note di macchia, erbe aromatiche e appena salmastro. (altro…)