Carmignano Villa Artimino Poggilarca DOCG 2021

La tenuta di Artimino nasce nel 1596 e già da prima in zona si facevano grandi vini. Continuano oggi la tradizione la famiglia Olmo con Annabella Pascale e Francesco Spotorno Olmo. La loro tenuta è immersa nei suoi 732 ettari divisi fra la provincia di Prato e quella di Firenze, con il fiume Arno che scorre nella valle ai piedi della cantina. Coltivata da sempre a boschi (è nata nel 1596 come riserva di caccia di Ferdinando de’ Medici) e vigneti (oltre settanta ettari con l’obiettivo di arrivare a cento nei prossimi anni) e circa 17.000 piante di olivo su terreni non sempre facilmente accessibili.

Questo Poggilarca 2021 è un classico del territorio con i suoi rimandi fermi e decisi al sangiovese con viola candita, amarene, agrumi scuri e il cabernet franc pulsante di ribes rosso e nero e toni di vetiver e sandalo. Ritorni balsamici e belle note tostate sono presenti nel ritorno del palato e un tannino da grandi carni lo completa. Da noi si è rivelato ottimo sui Sedani alla Pratese, piatto storico del territorio ma si trova alla grande con tante carni rosse e cacciagione.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *