Andrea Gori

Sommelier, giornalista pubblicista, scrittore e ristoratore da 4 generazioni a Firenze con la Trattoria da Burde di famiglia, fondatore del Dissapore Network e Intravino, i siti web più frequentati dell'enogastronomia italiana. Scrivetegli pure a burdedj[@]gmail.com

Cuvèe Bistrologie 2022 – J. P. Robinot

Un artigiano vignaiolo cha ha saputo incarnare subito i nuovi principi naturali della Loria facendo propri gli insegnamenti di Nicolas Joey come dimostra questo sontuoso Bistrologie appena mosso e lievemente petillant in questa fase. Un brio che aiuta a districarsi nella grande complessità di materia e rimandi poetici oltre la famosa “lana bagnata” dello chenin blanc tra albicocche macerate, malva, rosa gialla, mandarino tardivo, nocciole, miele d’acacia, cera d’api, camomilla, zafferano ,pepe bianco, musk, pinolo e frutta secca ma assaggiandolo il tutto appare vitale presente e di lunghezza incredibile che ne rivela la prospettiva in evoluzione.

(altro…)

Plantaže Crnogorski Chardonnay Val Brut 2021 Montenegro

Ricco e fresco, una bella composizione tra chardonnay rabbioso e acidissimo (non fa malolattica) per un vino sorprendente e dinamico dalle alture del Montenegro. L’uva bianca qui cresce solo grazie all’influenza del lago Scutari ma raggiungono un bella maturità e hanno bisogno di soli 18 mesi per diventare questo croccantissimo metodo classico. Rafano, senape, glicine, pompelmo e limoni ne compongono il primo naso cui fanno subito nocciole e mandorle e qualche tostatura di lievito, sorso deciso e dinamico come dicevamo, non solo per il burek!

(altro…)

Muscadet Le Seigneur 2022 – Domaine Le Fay D’Homme

Esattamente quanto ti aspetti da un vino oceanico quello che trovi nel bicchiere con questo muscadet, vino da frutti di mare e ostriche quintessenziale. Questo di Domaine Le Fay D’Homme nasce da gneiss come stampato in etichetta ed è costruito su note di frutta bianca, pesca, susina, iodio e pepe bianco che in bocca poi si allarga in note di mandorle e pinoli condite da lievi sprazzi dolci.

(altro…)

Cabernet Franc 2021 – Drussé Loire

Oggi tutti parlano del cabernet franc ma pochi ne conosco l’archetipo in Loira dove ancora più che a Bordeaux regala vini particolari saporiti e squillanti. Questo di Nathalie et David Drussé è incredibilmente agile fresco divertente con note di frutta rossa pazzesche e cangianti, costellato anche di una idea di tabacco biondo, vetiver e lieve vegetale croccante che insieme ad una idea di dolcezza di fondo lo completa benissimo.

(altro…)

Venerdì 27 settembre Il nuovo vino dell’EST, Albania, Montenegro e Cipro in trattoria

Per la prima volta in trattoria avremo Albania, Montenegro e Cipro nel bicchiere! Sarà un viaggio enoico (e gastronomico) tra i vini del prossimo futuro, una esplorazione dei Balcani che ci farà scoprire nuovi vitigni e nuovi antichi retaggi del vino europeo che finora avete trascurato…con la presenza di Uka Flori dall’Albania e in collaborazione con Enomundus e Vinum Vini affronteremo
un intrigante viaggio verso Est partendo con il Montenegro con un metodo classico Plantaže Crnogorski Chardonnay Val Brut 2021, passando dall’Albania in presenza del produttore Flori Uka che ci onora di presentarci personalmente i suoi CERUJA vino bianco prodotto da viti centenarie non innestate ed il Kallmet considerato l’ambasciatore dei vini Albanesi per eccellenza.
Infine chiuderemo a Cipro degustando il XINISTERI 2021 di Ekfraseis,prodotto con vigne di 60 anni a 1450 mt di quota.

(altro…)

Venerdì 20 settembre Loira, il frutto proibito in trattoria!

Il più grande successo del vino francese degli ultimi anni sulle sponde del fiume che vede i famosi Chateau produrre vini di spessore, leggiadri e dotati di mineralità incomparabile. Insieme a Meteri, importatore specializzato in vini di territorio e artiginali, ci guiderà ad abbinare ai piatti di ispirazione francese di Paolo Gori alcune chicche dalle due sponde del fiume…

(altro…)

Venerdi 6 settembre Rosa Hamburder in Palagina! Abbinamenti sfiziosi e concorso degustazione alla cieca di vini rosa

Ricominciamo in maniera leggera e divertente i nostri venerdi di degustazione questo venerdi 6 settembre nella nostra bellissima  Hamburderia bordo piscina in Palagina e la tingiamo di rosa per una serata speciale organizzata in collaborazione con Enomundus ! La nostra cara Olfa condurrà una degustazione alla cieca di 3 rosé provenienti da territori e vitigni diversi in abbinamento i nostri ormai famosi HamBurders compresi il Crudo e il Fattoria i nostri best seller durante l’estate , terremo aperta la piscina fino alle 20 e vi coinvolgeremo in una gara di riconoscimento vino…

(altro…)

Il menu estivo alla Palagina

Prosegue la nostra estate in Valdarno dove il clima, il vento e la campagna ci permettono di respirare e trovare un bel po’ di refrigerio alla calura fiorentina di queste settimane di grande caldo. Come ogni anno il menu di Palagina a cura del nostro Eros Ghezzo si evolve e cambia in linea con la stagione ed ecco che piatti più ricchi conditi e corposi lasciano il posto a proposte più fresche e intriganti con questo clima.  Dalla tartare con pecorino e fichi alla farinata di ceci al bergamotto fino alle tagliata di manzo e il pollo del Valdarno alla griglia passando per gli gnocchetti ai fiori e ai dischi volanti con bottarga di Orbetello e melanzane, è un vero tripudio di meraviglie che la nostra Toscana ci offre senza dimenticare mai i nostri piatti iconici senza tempo e senza stagione come i crostini e il peposo…Intanto godetevi foto e video, Vi aspettiamo per provarlo!

(altro…)

Giovedì 15 Agosto Grigliata di Ferragosto in Palagina

Sta andando bene la vostra Estate? Speriamo davvero di sì ma se avete bisogno di risvegliarla un po’ ricordatevi che il 15 di agosto ci sarà come sempre la grigliata Burde fronte dimora Palagina…una occasione per festeggiare insieme la calda estate che comincia a mollare la sua presa…  Abbiamo organizzato infatti una cena a tema per festeggiare insieme questo giorno estivo nel Valdarno con una griglia a vista fronte dimora, il luogo di tante celebrazioni e matrimoni nel corso dell’anno, con una spettacolare vista al tramonto del Casentino.

(altro…)

Sabato 10 agosto Street Food in Palagina!

Come lo scorso anno il prossimo sabato 10 agosto, nella serata più magica dell’estate organizziamo in dimora Palagina nel Valdarno una serata di street food all’aperto, fronte dimora e davanti alle piscine della dimora! In compagnia delle stelle cadenti , la musica dal vivo di Ciro Amato e tutti i banchetti street di Eros Ghezzo, il nostro chef in Valdarno…

(altro…)