Andrea Gori

Sommelier, giornalista pubblicista, scrittore e ristoratore da 4 generazioni a Firenze con la Trattoria da Burde di famiglia, fondatore del Dissapore Network e Intravino, i siti web più frequentati dell'enogastronomia italiana. Scrivetegli pure a burdedj[@]gmail.com

Semetipsum 2012 improvvisazione e costanza a Bolgheri tra uomo territorio e vitigno con Michele Satta

Dar luogo ad un evento che si chiama “se stesso” che vuol sottolineare la magia di un luogo e l’identificazione di un territorio con i suoi vini e lasciar spazio all’improvvisazione (a tratti geniale) di due artisti è impresa ardita e quasi contraddittoria ma che riesce solo se i due artisti sono ispirati e grandissimi e davvero fusi in un’unica idea come è accaduto ieri sera a Castagneto Carducci a Rita Marcotulli e Michele Rabbia, complice anche una regia di luci e immagini di Petulia Mattioli. (altro…)

L’estate in rosa di Ruffino al God Save The Wine Vino di una Notte di Mezza Estate 19 Luglio a Firenze

Da sempre uno dei marchi italiani più noti all’estero, Ruffino è sempre più impegnata a far conoscere i vari pezzetti di Toscana dove vengono prodotti i vini delle varie tenute ma soprattutto a fornire esperienze di bevuta che aiutino chiunque a sentirsi italiano o in Toscana anche solo per lo spazio di una bevuta. Che questa estate sarà soprattuto rosa… (altro…)

Bianco strutturato, gusto del territorio, sangiovese marchigiano e profumi di Langa con CTG Distribuzione Video Lezione 3 D God Save The Wine

Con i bianchi abruzzesi di De Luca, il Sangiovese Marchigiano di Marchesi Bonomi, il Merlot chiantigiano di Podere Cona e il Roero Arneis di , tutti distribuiti da CTG Distribuzione ci addentriamo in alcuni aspetti peculiari del gusto del vino insieme a Gigliola Trambusti e Elisa Lucilli. (altro…)

Bianco di mezza Estate in Toscana è soprattutto Vernaccia di San Gimignano! Mormoraia al God Save The Wine 19 Luglio a Firenze

Una grande tenuta di 100 ettati di cui 30 a vigneto che Giuseppe Passoni cura con attenzione e rispetto per il territorio pur concedendosi esperimenti con vitigni internazionali e cercando di dare un anima anche al sangiovese di queste colline. Ma sono le Vernaccia di San Gimigano di Mormoraia  che riescono davvero a esprireme emozioni e sensazioni territoriali ed eleganti, di nuovo in auge in questi anni e in questa Estate, a cominciare dalla terrazza dell’Hotel Baglioni il prossimo 19 Luglio! (altro…)

Il Montepulciano d’Abruzzo festeggia l’Estate con noi al God Save The Wine 19 Luglio con Villa Medoro!

Una delle regioni a più alto potenziale del vino italiano ancora troppo sottovalutata dai consumatori, l’Abruzzo esordisce finalmente a God Save The Wine con Villa MEdoro, l’azienda della famiglia Morricone che con Federica dal 1997 imbottiglia vino di qualità per conto proprio dopo aver iniziato già negli anni ‘70 a produrre vino. Vino che oggi è una splendida realtà come scoprirete il prossimo 19 Luglio sulla bellissima terrazza dell’Hotel Baglioni a Firenze

(altro…)

Jazz & Wine 2012 a Montalcino per la XV volta…Kurt Elling canta e Marco Filippetti dipinge per un connubbio arte musica e vino

Tra i festival più longevi e a suo tempo davvero lungimirante nell’unire il fascino di un posto come Montalcino, la bellezza dei suoi vini e la suggestione che deriva dalla musica e dall’arte, Jazz & Wine ha sempre rappresentato un modello di riferimento per molti eventi di questo genere in Italia e non solo. La prossima edizione si terrà dal 17 al 22 Luglio ed è stata presentata ieri alla Feltrinelli di Firenze. (altro…)

Gli Alighieri tornano per il Vino d’Estate a Firenze con Masi e la Valpolicella a God Save The Wine 19 Luglio!

L’azienda forse simbolo della Valpolicella e della tecnica dell’appassimento delle uve storiche veronesi corvina rondinella e molinara è anche impegnata nel recupero delle vigne storiche appartenute alla famiglia di Dante Alighieri che torna dopo anni di esilio a Firenze per festeggiare l’Estate e God Save The Wine con voi sulla Terrazza dell’Hotel Baglioni a Firenze il prossimo 19 luglio. (altro…)

Gusto equilibrio ed eleganza, capiamole insieme con Casavyc e il loro Pinot Nero nella Video Lezione 3C God Save the Wine!

Con Viviana Filocamo cerchiamo di capire cosa si intenda per equilibrio ed eleganza di un vino, due concetti apparentemente semplici ma sempre difficili da spiegare. Chissà che un bicchiere di Pinot Nero Temerario Maremmano possa aiutarci nell’impresa! (altro…)

Il Cormòns Style dal Friuli a Firenze il 19 Luglio per una fresca e bianca Notte di mezza Estate con God Save The Wine

Una cantina che vede il lavoro in sinergia di oltre 200 coltivatori ha un ruolo fondamentale in un territorio e fare vino di qualità è solo uno dei motivi per cui continua a lavorare quest’azienda. Cultura e trasmissione di valori positivi legati alla terra e al territorio, viticoltura come strumento di preservazione di un territorio e di un popolo. Termini e parole molto forti ma assaggiando prodotti come il Vino della Pace (300 vitigni diversi da tutte le parti del mondo vinificati assieme) ma anche il Sauvignon e il Friulano di queste terre si capisce molto dello spirito che anima Giuseppe Soini e la Cantina di Cormòns, di recente impegnata in una azione innovativa di comunicazione via web e sui principali social network. E che ovviamente potrete toccare con mano e con i vostri sensi sulla terrazza dell’Hotel Baglioni il prossimo 19 Luglio! (altro…)