Andrea Gori

Sommelier, giornalista pubblicista, scrittore e ristoratore da 4 generazioni a Firenze con la Trattoria da Burde di famiglia, fondatore del Dissapore Network e Intravino, i siti web più frequentati dell'enogastronomia italiana. Scrivetegli pure a burdedj[@]gmail.com

Calcamura Chianti Classico 2020

Andrea Rojas presenta la prima annata del suo vino in San Casciano. L’enologa cilena ci racconta di come si è innamorata di San Casciano e delle sue potenzialità enoiche grazie a questo fazzoletto di terra tra olive e colline dolcissime. L’esordio, sangiovese con un piccolo saldo di cabernet sauvignon , presenta un frutto esplosivo e nitidissimo molto sancascianese.

(altro…)

Nubio 2019 Petricci e del Pianta Cabernet Sauvignon

Un Cabernet di spessore e impatto questo Nubio di Petricci e del Pianta, tanto balsamico e frutto di sottobosco fresco e che mette golosità di berlo. Ingresso di impatto e struttura , resa più fine da rimandi balsamici di alloro ed eucalipto . (altro…)

Valleprima – “Terre d’Argilla” 2015 – Toscana Ciliegiolo IGT

Artemio Compagnucci di Terre d’Argilla racconta la sua storia d’amore con il Ciliegiolo e l’importanza nella storia dei vitigni italiani. La sua versione in quel di Montespertoli non è l’unica in purezza nel territorio e mostra una vocazione speciale di questo territorio per il vitigno che nel bicchiere mostra muscoli grazia e una eleganza rustica che conquista, soprattutto in abbinamento con carni in umido e salsate.

(altro…)

Venerdi 14 aprile San Casciano Olio e Vino! Un Classico sempre in crescita

L’associazione San Casciano Classico torna in Trattoria con una serata di approfondimento sul Vino e sull’Olio di questo erritorio di eccellenza con abbinamenti gustosi e intensi.  Scopriamo a fondo una delle UGA di maggior successo del Chianti Classico con 7 cantine , 7 vini e 7 oli EVO in abbinamento al menu di Paolo Gori dalla ciaccia di Pasqua fino al Dolce e Forte di Caccia passando per zuppa di piselli e pancetti e Pici con le briciole. Come la scorsa volta avremo tanto grande sangiovese in assaggio con un menu che esalterà questo territorio fatto di frutto e intensità, tensione salina e brezze di freschezza sorprendenti. Un territorio dove anche l’Olio extra vergine di oliva è grande protagonista…

(altro…)

Le Serre nuove dell’Ornellaia Bolgheri DOC 2020 Tenuta dell’Ornellaia

Opulenza e stile rigoroso, Le Serre Nuove è progredito molto negli ultimi anni assumendo un rango molto più alto del classico “second vin” della Tenuta. Con il grand vin Ornellaia oggi più elegante e sfumato, Le Serre Nuove diviene l’alfiere della ricchezza sbandierata e salina di Bolgheri tra rimandi fruttati e corposi di more di rovo, mirtilli, cassis, floreale di viola e un cangiante sottofondo speziato e tostato di una complessità invitante.

(altro…)

Petra 2019 Igt Toscana

Petra , grand Vin dell’omonima tenuta a Suvereto, Val di Cornia, sfrutta l’Annata grande e grandiosa nei fatti con una intensità aromatica prorompente, frutto fresco mirtillo ribes nero, oliva, viola candita e rosa marocchina , al contempo note scure di musk, carrube , mallo di noce e macchia mediterranea spalmata su legno nobile di scatola di sigaro (legno di cedro).

(altro…)

Sommelier vs Intelligenza Artificiale, Andrea Gori vs ChatGPT4 sul vino siciliano al Vinitaly 2023

C’è ancora spazio e vita per i sommelier in un mondo dove l’intelligenza artificiale ha raggiunto i livelli di ChatGP4? La comunicazione del vino è destinata ad essere stravolta ? I giornalisti del vino farebbero bene a cercare altro di cui occuparsi? A Queste e tante altre domande cercheremo di dare risposta a Vinitaly insieme alla Regione Sicilia e alle sue DOC minori in un convegno in scena lunedi 3 aprile alle ore 16:00.

(altro…)

Domenica 2 aprile a Vinitaly tra Asolo e Recantina del Montello cucina Da Burde! Pad 8 F 7

Non solo vino a Verona e non possiamo che ribadirlo visto che quest’anno a Verona saremo di scena diverse volte con la nostra cucina! In particolare domenica alle ore 12 allo Stand del Montello e Colli Asolani Eros Ghezzo , il nostro chef in Palagina nel Valdarno, cucinerà per voi le specialità della trattoria, eccezionalmente abbinate per un giorno all’Asolo Prosecco Superiore e i sontuosi bordolesi del Montello e Colli Asolani!

(altro…)

Casisano Rosso di Montalcino 2020

Ecco un esempio perfetto della nouvelle vague del Rosso a Montalcino! Note squillanti rosse di lamponi e fragole e melograno si mescolano a note speziate leggere e tostate del legno grande di affinamento. Ma è al sorso che questo Rosso di Montalcino di Casisano 2020 colpisce per come sa essere preciso accattivante senza essere ruffiano ma soprattutto sferzante di tannino e bella profondità.

(altro…)

Da Burde a Vinitaly, martedi 4 aprile con la Vernaccia di San Gimignano

Da Burde a Verona è un attimo! Dopo la performance di domenica con il Consorzio del Montello e Colli Asolani sarà la volta della Vernaccia di San Gimignano dove potrete assaggiare alcune delle nostre preparazioni in abbinamenti profondi e illuminanti. Per participare iscrivetevi usando questo modulo online e mi raccomando venite con appetito!

(altro…)