Andrea Gori

Sommelier, giornalista pubblicista, scrittore e ristoratore da 4 generazioni a Firenze con la Trattoria da Burde di famiglia, fondatore del Dissapore Network e Intravino, i siti web più frequentati dell'enogastronomia italiana. Scrivetegli pure a burdedj[@]gmail.com

Il menu di Burde al Norcenni Girasole HU in Valdarno: Pasta Bar ed Enoteca

Ormai lo sanno anche i sassi che Burde ha aperto in Valdarno all’interno del Norcenni Girasole HU Village, vero? Però magari vi è sfuggito il menu che abbiamo messo in piedi per l’occasione. Andando nello specifico Burde è presente al villaggio un pasta bar aperto tutti i giorni dalle 12 alle 21 e una enoteca con cucina aperta dalle 18:30 alle 22:30. Il Pasta Bar è un format completamente nuovo basato sulla pasta fresca toscana (principalmente pici e tortelli di patate) e altri specialità di Burde adattate per l’occasione, disponibili in versione asporto che da consumare in loco tra i tavoli dell’enoteca.

(altro…)

Castello di Gabbiano Chianti Classico Gran Selezione Bellezza 2018

Matteo Dami racconta il carattere di questa meravigliosa vigna a corpo unico tutta in territorio di San Casciano che mostra finezza e classe pura per come tratteggia il tannino del sangiovese della zona. Sapidità eleganza finezza e lunghezza, queste le caratteristiche di questo vino con tostature appena accennate che sottolineano il bel frutto rosso la ricchezza soave con tanto balsamico tra timo, mentuccia, macchia mediterranea. Belle le note di arancio rosso,la lieve nota ferrosa, la violetta candita e la rosa per il floreale splendido.

(altro…)

Colle Chianti Classico Gran Selezione 36 Filari 2019

Silvia Bedii e la sua Colle in Chianti si presentano in prima persona al grande pubblico soltanto adesso ma la cantina produce vino da più di 40 anni . Questa Gran Selezione nasce da puro sangiovese da San Casciano e il carattere del territorio emerge bene tra note fruttate profonde e decise , note di mirtillo, ribes nero, amarena e tanta balsamicità tra eucalipto, alloro, carrube e sottoboco. Sorso ha grinta e sensazioni saline e agrumate che si alternano in maniera intrigante fino al bellissimo finale speziato che duetta sul dolce e forte di cacciagione di Paolo GOri.

(altro…)

La Sala Chianti Classico Gran Selezione Il Torriano 2018

Una Gran Selezione di territorio , a tutti gli effetti un single vineyard, che vuole far capire quali sono le caratteristiche precipue di un vigneto vecchi vigne di 1,5 ettari a 310 mt slm con suolo misto tra calcare, galestro e macigno del Chianti. Rispetto alla produzione de LA Sala è un unicuum particolare, con una voce del vigneto che ci suona molto Borgogna e di bella finezza. (altro…)

Tenuta Moriano – Chianti Montespertoli Riserva DOCG 2018

Riccardo Panconesi racconta di Tenuta Moriano, tra le più storiche e importanti aziende ad occuparsi di Montespertoli come territorio e attrattiva. Naso speziato e con frutto di sottobosco molto goloso, palato con tannino vispo e perfetto per le carni in umido di Paolo Gori.

(altro…)

Serafini & Vidotto Phigaia After The Red Montello Colli Asolani DOC 2018

Dalla selezione di uve bordolesi di Serafini e Vidotto un esempio di taglio bordolese immediato e da bersi giovani con qualche ambizione di affinamento in bottiglia. Il Phigaia nella bella edizione 2019 ha tanta frutta di bosco more e mirtilli, pepe nero, resine e ginepro con tocchi appena balsamici, al palato ha lieve retrogusto dolce che lo rende perfetto sulla carne Angus usata per il Flat iron alla brace e cipolle brasate di Paolo Gori.

(altro…)

Champagne Maison Gardet Blanc de Blancs Prestige

La Maison Gardet è una maison storica radicata a Chigny Le Roses con un archivio di vecchie botti in quercia state per affinare i vin de riserve. Con circa 10 ettari di proprietà che le permettono di avere importante bacino di uve della Montagne e contratti ben condotti anche nella Cote de Blancs. Ma questo Blanc de Blancs è interessante per altri motivi, primo perchè nasce da una solare di minimo 4 vendemmie unite insieme e perchè ha carattere di montagne ben sviluppato del suo chardonnay.

(altro…)

Sermine Chardonnay Ca’ del Baio 2021

Fresco pimpante e preciso ma anche con una sontuosità che impressiona, lo chardonay di Ca’ del Baio è un fuoriclasse che conferma di cosa sia capace il terroir delle Langhe alle prese con il principe dei vitigni bianchi del mondo. Esordio nel bicchiere con note agrumate e tanto floreale tra biancospino e tiglio poi canfora anice e tratti che si avvicinano al tropicale ma è il palato tridimensionale e con tanta sapidità a incantare.

(altro…)

POGGIO TORSELLI Chianti Classico Riserva 2020

Cristina Brandini racconta la splendida realtà di Poggio Torselli, tra le ville più belle patrimonio del Chianti Classico, posta a 10 minuti dal casello di San Casciano e con vigneti in dolce collina con esposizioni anche molto diverse. Questa Riserva 2020 appena uscita sul mercato nasce da quasi solo sangiovese con piccolo saldo di merlot che emerge dal bicchiere con una certa imperiosità, frutto ricco scuro con mirtillo e ribes nero , lieve tocco di caramello, speziatura fitta e tocchi balsamici.

(altro…)

Champagne Brimoncourt Brut Rosè

Eleganza soave e raffinata per questo rosa dal colore ammaliante, luminoso e acceso, uno dei prodotti simbolo di questa Maison da poco rilanciata e riportata ad un antico splendore. Siamo ad Ay e tanti vigneti di proprietà e in gestione provengono dalla Montagne dando un carattere deciso ai vini di Brimoncourt. Questo rosato nasce dall’aggiunta di un ottimo vino rosso (17%) dalla Montagne in particolare Bouzy , forse il luogo dove nascono i migliori pinot nero rossi della regione.

(altro…)