Monthly Archives: giugno 2018

Caiarossa 2010 Igt Toscana

Un vino bandiera, alla maniera dei grand cru bordolesi, questo complesso assemblaggio di Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Syrah, Sangiovese, Petit Verdot e Alicante che ormai da qualche anno cerca di ritagliarsi il suo meritato spazio tra i grandi toscani della costa. Questo Caiarossa 2010 è in forma strepitosa oggi dopo il giusto affinamento in bottiglia e mostra un colore ancora vitale e pronto e tanta piacevolezza a partire dal naso complesso e sfaccettato ricco di nervature ancora porpora e fresche.

(altro…)

Eneo 2015 IGT Toscana Montepeloso

Il sogno di Fabio Chiarellotto di creare un grande vino mediterraneo trova compimento proprio in questo Eneo, il vero grand vin aziendale di Montepeloso. Eneo che prende il nome, impegnativo, dal mito greco di Oineùs colui che ospitò Dioniso il quale si invaghì di sua moglie, Altea. Accortosi dell’amore del Dio, Eneo si allontanò permettendo quindi al dio di giacere con sua moglie ma per ricompensa Dioniso gli dono della vite e gli insegnò a produrre il vino.

(altro…)

Un albero e due stelle, la Magnolia di Alberto Faccani a Cesenatico pronta per la vostra Estate

Un talento precoce che già da piccolo sognava e sapeva di voler fare il cuoco forgiatosi poi in scuole di eccellenza italiane e nutritosi dei grandi esempi francesi e spagnoli. Poi la spinta imprenditoriale con l’apertura del proprio locale nel 2003 da giovanissimo con una evoluzione che l’ha portato all’importante traguardo in quindici anni intensi e impegnativi delle 2 stelle Michelin al Magnolia dopo la prima precocissima stella già nel 2005: Alberto Faccani sul mare a Cesenatico è pronto per la sua prima estate tra i grandissimi della cucina mondiale ed è la nostra scelta su Business People di Giugno in edicola come nostra intervista del mese.

(altro…)

Cantina della Volta “Trentasei” Lambrusco di Sorbara Metodo Classico 36 mesi

Il più scintillante e femminile degli spumanti metodo classico di Christina Bellei mette in risalto forza struttura ed eleganza del Sorbara in questa declinazione da 36 mesi sui lieviti dopo attenta spremitura delle più adatte uva di Sorbara. Colore bellissimo e luminoso porpora e perlage rosa accattivante con profumi di visciola e floreale tra viola e rosa all’inizio poi con note di arancio rosso mescolato alle belle note di pan briosciato e lieviti sempre in secondo piano.

(altro…)

Tenuta di Salviano Metodo Classico 100% pinot nero

Cinquecento metri di altitudine, il lago di Corbara sotto a garantire un microclima speciale ed ecco che anche qui in Umbria non lontano da Orvieto è possibile realizzare un bollicina convincente da uve pinot nero. Il metodo classico di Tenuta di Salviano si preannuncia fine e aggraziato già dal bel colore rosato e scintillante con lampi porpora che preannunciano un naso ricco e sfaccettato tra rimandi alla frutta di bosco e poi melograno, arancia e speziature fini e balsamiche.

(altro…)

Champagne Philippe Gamet Brut Millesime 2011 – France

 

Per questo millesimo la componente rossa di uve come sempre per la maison Gamet con sede in piena zona meunier e pinot nero viene completata da un 35% di chardonnay utilissimo in un’annata calda e particolare come la 2011 (tra le più precoci ever nella regione). Al naso spingono tanto per freschezza gusto e stile i crus di Mardeuil, Damery, Fleury-la-Rivière da cui viene la maggior parte delle uve di questa azienda RM con forte attenzione alla pulizia, niente zucchero aggiunto per uno stile schietto diretto ma complesso soprattutto al palato dove si dimostra champagne di razza ottimo per carni anche importanti come il Reale di Calvana arrosto accompagnato da tartufo nero.

(altro…)

Syrah Commendatore Igt Toscana 2013 Gabriele Mazzeschi

Ed ecco l’annata della rivelazione per Gabriele Mazzeschi che con questa 2013 del suo Syrah bandiera arriva addirittura secondo alla degustazione alla cieca al Gusto dei Guidi mettendo in riga blasonati rivali della regione e alcuni mostri sacri. E assaggiandolo oggi è piuttosto chiaro che sia stato così perché la vitalità e le sensazioni fruttate sono ancora inebrianti e complete dal cassis e frutta di bosco carnose e invitanti.

(altro…)

Estate, tempo di vini austriaci! Le nostre scelte su Business People di Giugno 2018 in edicola

L’Estate è ovviamente tempo di vini bianchi ma per cambiare le vostre prospettive ed essere originalmente gourmet cosa di meglio che guardare ad un paese vicino che si è imposto sul mercato come uno dei produttori qualitativamente più importante per questa tipologia? L’Austria in Italia non è molto diffusa con i suoi vini ma è un vero peccato: il particolare clima e la sua posizione in mezzo all’Europa ne fanno una naturale prosecuzione dell’Alto Adige che punta da un lato verso la Germania (Mosella e Rheingau i riferimenti) e dall’altro verso l’Europa orientale dei rossi. Su Business People di Giugno in edicola trovate una nostra nutrita selezione per cominciare a farvi un’idea…

(altro…)

God Save The Wine torna a Milano! Giovedi 7 Giugno allo Sheraton Diana Majestic

Torniamo a Milano, per la terza edizione, una delle serate più scintillanti del nostro festival God Save the Wine nel bellissimo Sheraton Diana Majestic, complice il giardino più incredibile nel cuore della città. Una serata di charme e approfondimento per scoprire i vini della prossima stagione estiva con il risveglio dei sensi e dell’attenzione ai profumi e alle sensazioni che un calice sa regalarci. Prenotatevi per tempo!

(altro…)