Grazie a Tommaso Galiotta, giovane agronomo di Cantine San Marzano in Puglia scopriamo come è andata veramente la vendemmia 2017 nella zona del Primitivo di Manduria. Con lui Francesco Cavallo, presidente che ci aiuta ad approfondire temi molto delicati come le rese in vigna, i sistemi di eventuale irrigazione e ovviamente il futuro del Primitivo di Manduria al centro di un territorio che ha molte ricchezze paesaggistiche e naturali e non solo enoiche.
Monthly Archives: settembre 2017
Come nasce il Perlè Zero10 di Ferrari nelle parole di Matteo Lunelli
Ecco il video della presentazione del nuovo nato in casa Ferrari presentato a La Permanente di Milano con il menu di Norbert Niederkofler e Alfio Ghezzi.
Grattamacco Bolgheri Superiore 2008 (da magnum)
Annata fine e quasi dimessa ma grande prova di carattere come spesso succede ai grandi vini in queste occasioni, la magnum di 2008 di Grattamacco aperta nella nostra serata si è subito distinta per una marea di rimandi balsamici e speziati diffusi nei bicchieri con un corredo di frutta di bosco fine, dolce ed elegante.
Tutte le foto della Vendemmia 2017 di God Save The Wine in via Tornabuoni!
Come sempre un piacere e un onore incrociare i calici con il nostro pubblico fedele caldo e competente e ancora di più in un contesto eccezionale come Obica, davvero superlativi tutti i ragazzi per servire gli oltre 400 partecipanti. Trovate qui tutte le bellissime foto della nostra serata, la prima insieme per questo autunno!
Bolgheri e Cabernet Franc con Poggio al Tesoro, Costine di maiale e Zuppa di Pesce, grande serata venerdi 29 settembre da Burde!
Il video della MasterClass Champagne & Chianti Classico in Palazzo Vecchio con Andrea Gori e Daniele Cernilli
Come si diviene patrimonio UNESCO? Non solo monumenti e meraviglie naturali ma anche lavoro dell’uomo a dare un paesaggio organicamente evoluto insieme alla natura. Divenuto patrimonio dell’umanità nel 2015, lo Champagne diventa d’esempio per altri territori del vino al mondo che vogliano intraprendere il percorso come il nostro Chianti Classico. Per capire analogie differenze e prospettive di questi due paesaggi molto particolari è stata organizzata una masterclass in Palazzo Vecchio a Firenze con Andrea Gori e Daniele Cernilli. (altro…)
Il Manuale sui Vini Rossi sbarca a Milano lunedi 18 settembre da Eataly Smeraldo
Volete sapere come si abbina un vino rosso alla vostra cena? Qual e’ il colore perfetto di un buon vino? Come distinguere il temibile “sapore di tappo”? Vi aspetto per una lezione semiseria insieme al mio nuovo libro “Manuale di conversazione sui vini rossi” edito da Trenta editore che sarà omaggiato a tutti i partecipanti alla serata. Prenotatevi per tempo… (altro…)
Venerdi 22 settembre Maialino al forno con mini-verticale di Grattamacco e i vini del Montecucco di Collemassari
Orange is the new black! Come i vini arancioni hanno conquistato il mondo
Non solo un gioco di parole ma un trend costante che ne ha fatto una nuova nicchia stabile di consumo enoico, il vino “orange” è ormai arrivato alla sua maturità dimostrando di non essere solo una moda transitoria. Certo la crescita esponenziale delle etichette degli ultimi anni si è già fermata e i numeri resteranno stabili ma il volume e l’importanza di molte referenze presenti sotto questa tipologia sono diventate irrinunciabili per la ristorazione di alto livello. Ne parliamo su Business People di settembre visto che i colori della natura stanno virando proprio verso quel tono di arancione…
Cena sul lago tra Bardolino e suggestioni del nostro sud, Giuseppe d’Aquino a Villa Cordevigo
Un indirizzo sicuro e inconsueto per gustare il sapore del sud autentico e per di più con la capacità di accogliere il gusto di una delle regioni del vino più in forma del momento ovvero il Bardolino: ecco cosa è Villa Cordevigo e cosa rischiate di provare incontrando Giuseppe D’Aquino che da Napoli se ne è andato in giro per il mondo tra Londra, Los Angeles, Dubai e Francia per poi ritrovare il mare in un lago, quello di Garda, che vive un vero e proprio boom di turismo di qualità e proposte di livello assoluto. Trovate la sua intervista su Business People in edicola di settembre, buona lettura!