Monthly Archives: marzo 2017

Sassicaia 2014 Tenuta San Guido

Grande attesa come ogni manifestazione per questo vino chiamato ad essere il numero uno sempre e comunque e ancora di più con questa annata difficile sulla carta che giunge per di più dopo la 2013, unico vino italiano premiato da tutte le guide e tutti i critici del mondo. Colore esile meno concentrato ma sempre intrigante, fresco e lucido splendente, naso che pare un affresco cangiate mediterraneo e nordico allo stesso tempo per come unisce note di mora, mirtillo, cassis e carrube, lavanda, rose, pepe nero, cardamomo, vetiver, bergamotto e anice, un tutt’uno elegantissimo che non straborda mai ma si rivela sensualmente ogni volta che ci affacciamo sul bicchiere.

(altro…)

I fuoriclasse del Merlot! Masseto e i suoi fratelli d’Italia in edicola su Business People

Giusto il prossimo 7 aprile andrà in scena una storica asta da Pandolfini con una incredibile collezione di bottiglie di Masseto tutte le annate prodotte finora ma fermarsi al MAsseto sarebbe un vero peccato considerando le meraviglie che siamo stati in grado di produrre in Italia in questi anni. Per scoprirle tutte non perdete il numero di Marzo di Business People dove ve li racconto…

(altro…)

Come Bordeaux è diventato Bordeaux

Con Daniele Balan raccontiamo una storia vecchia come il vino buono ma sempre illuminante da riascoltare per capire come mai certi vini arrivano a diventare beni di investimento pur rimanendo oggetti di godimento pazzesco a tavola. Un video da gustare e ascoltare nei dettagli per capire e non solo parlare per sentito dire su questa denominazione così importante per il vino mondiale.

(altro…)

Gewürztraminer Jubilee 2009 cru Schoenenbourg Hugel et Fils Alsace AOC

La linea “Jubilee” racchiude tutti i vini prodotti da Grand Cru della famiglia Hugel come questo speciale Gewürztraminer che nasce all’interno del famosissimo grand cru Schoenenbourg che da almeno 700 anni è certificato produrre vini di levatura incredibile. Non fa eccezione questo Gewürztraminer che esce sempre 8 anni dopo la vendemmia sul mercato e dimostra come la maggior parte delle persone non consuma vini da questo vitigno nella maniera ottimale ovvero lasciandolo affinare il tempo necessario a sgrossarsi e alla poca acidità del vitigno di avere la meglio sull’estratto e ricchezza.

(altro…)

Spring and the wine! Finalmente God Save The Wine al Four Seasons di Milano giovedì 30 marzo!

Nella capitale italiana dell’innovazione e del lusso, Milano, al centro del quadrilatero della Moda, il prossimo giovedi 30 marzo andrà in scena una delle edizioni più scintillanti di sempre del nostro festival nel bellissimo Four Seasons di via Gesù all’interno di un convento affrescato del XVI secolo.  Una serata di charme e approfondimento sul ruolo del vino nella nostra società alla ricerca di quello che ci rende italiani e appassionati di lui. Un modo inedito di scoprire i vini della prossima primavera con il risveglio dei sensi e dell’attenzione ai profumi e alle sensazioni che un calice ci sa regalare.  Vi aspettiamo!

(altro…)

Venerdi 31 Marzo da Burde Terracotta e Vino! Cena laboratorio sul contenitore del futuro

Finalmente La terracotta e il vino escono dalla fornace per andare in mezzo alle persone per discutere e capire insieme cosa possa fare l’anfora al mondo del vino!  Sarà una cena dibattito sul vino in anfora e terracotta in collaborazione con ArteNova con i vini affinati in Terracotta di Le Anfore di Elena e Stefano Casadei dalla Toscana con tanti vini soprendenti da analizzare e assaggiare con attenzione.

(altro…)

Arrivano i Roero Days! a Milano domenica 26 e lunedi 27 per scoprire un grande nebbiolo e un “arneis” che vi sorprenderà!

Non solo perchè sarò personalmente coinvolto (con la tavola rotonda della domenica pomeriggio) ma anche perchè si tratta di un format innovativo e stimolante di presentazione di un territorio, non posso non segnalarvi che il prossimo fine settimana a Milano andrà in scena la seconda edizione dei Roero Days che dopo il successo della prima edizione dei Roero Days (che si è svolta lo scorso anno presso la Reggia di Venaria Reale)  arriva quest’anno a Milano nel bellissimo e funzionale Museo dei Navigli.

(altro…)

Venerdi 24 marzo Il Grande Bordeaux in Trattoria: Chateau Palmer a Firenze!

Il grande Bordeaux capace di stregare il mondo per tanti secoli è sempre più chiaccherato ma raramente goduto appieno…ecco perchè in collaborazione con Balan distribuzione e Chateau Palmer abbiamo deciso di offrirvi questa serata spettacolare con tutti i sapori di Bordeaux dal bianco al dolce passando per Alter-Ego e il grand vin di Chateau Palmer che per l’occasione ci porterà in assaggio l’annata 2001. (altro…)

Grappa Segnana Solera Selezione

Nel bicchiere si presenta scura e imponente come da tradizione per la tipologia e il naso non è da meno, con la sua bella dose di vaniglia e rovere corredati da pepe nero, liquirizia. Anche in bocca è molto decisa con note di tabacco al palato, caramello d’orzo, cuoio a dare un quadro complessivo molto maschile e acceso.

(altro…)

Riesling Classic 2014 Hugel et Fils Alsace AOC

Il vino che è più nel cuore di ogni alsaziano resta sempre lui, il Riesling, il principe dei vitigni bianchi. Seppure diviso con la Germania per eccellenza, in Alsazia appare meno austero e più soffice, con quel “nonsocosa” francese che lo fa parlare in maniera diversa a cominciare dall’idrocarburo molto meno marcato.

(altro…)