Monthly Archives: maggio 2016

Birra e formaggi venerdi 20 maggio, grande degustazione con Birrificio Valdarno Superiore da Burde

Torna l’appuntamento annuale con uno degli abbinamenti più soddisfacenti che abbiamo mai incontrato! Tanti  tipi di formaggio su 3 diverse entrate e 3 piatti  in abbinamento alle 4 birre del Birrificio del Pratomagno per una serata di approfondimento e piacere. Ecco menu e birre che assaggeremo!

(altro…)

Valentino Cassanelli, dal Forte dei Marmi una sfida al futuro della cucina italiana

Tra i giovani più promettenti d’Italia ma anche già una splendida realtà da scoprire nei prossimi mesi quando per un motivo o per un altro passerete in Versilia, Valentino Cassanelli è uno chef con idee chiare e decise e affiancato da un sommelier d’eccezione in sala, un team affiatato che promette e già regala meraviglie. Scopritelo su Business People di Giugno in  questi giorni in edicola! (altro…)

Venerdi 13 maggio a cena da Burde Etna e le Lipari, magia di un incontro a tavola con la Sicilia del vino

I vini più esplosivi del momento insieme alle suggestioni delle isole Lipari su un menu particolare a cura di Paolo Gori andranno in tavola venerdi 13 maggio per capire come si possano toccare e innamorare Sicilia e Toscana… Nei bicchieri grazie a Barone di Villagrande, azienda storica dell’Etna e con vigneti anche a Salina, avremo  Malvasia delle Lipari, bianco di Salina, Etna bianco rosato e rosso per  scoprire insieme tutte le sfumature dei nuovi sapori della Sicilia.  (altro…)

Tornatore dall’Etna a Firenze per God Save The Wine giovedi 12 Maggio al WEstin Excelsior!

Dopo il grande successo riscosso a Sicilia En Primeur dove si è presentata per la prima volta, ecco l’occasione di assaggiare uno degli Etna che ha fatto maggiormente parlare di sè negli ultimi mesi ma che sul vulcano c’è sempre stata… L’azienda Tornatore è una realtà produttiva recente ma con una storia antica come il suo cognome sulle terre etnee e antica come i suoi vigneti capaci di dare vini indimenticabili. (altro…)

Feudo Cavaliere e il suo Etna giovedi 12 maggio a Firenze per God Save The Wine Hotel Excelsior

Ecco una famiglia che ha fatto vivere e custodito un’azienda storica del vigneto etneo fin dallo scorso secolo. Sì perchè fare vino sull’Etna significa essere custodi e artigiani allo stesso tempo con lo sguardo rivolto al futuro. Anche Margherita Platanìa sarà dei nostri a Firenze per spiegarcelo di persona alla  nostra serata al Westin Excelsior del prossimo giovedi 12 maggio a Firenze! (altro…)

Masseria SettePorte e i suoi Etna giovedi 12 maggio a Firenze per God Save the Wine al Westin Excelsior

Versante Sud-Ovest del vulcano questo sconosciuto…ma non ancora per molto! Infatti anche Masseria Sette Porte sarà tra i protagonisti della nostra serata al Westin Excelsior del prossimo giovedi 12 maggio a Firenze…intanto scopriamoli insieme… (altro…)

Brunello di Montalcino 2011 Tenuta Buon Tempo

Colore intenso ma brillante, ricco e complesso già alla prima impressione del naso, more e mirtilli e floreale in potpourri cui fanno seguito note balsamiche e mediterranee intriganti e piacevoli che aiutano a rinfrescare un olfatto che risente dell’annata molto calda a Montalcino, una situazione che da un lato mette alla prova i produttori ma che dall’altro permette di sfruttare una gamma di gusto e profumi diverse da quelle delle annate classiche. Vediamo come… (altro…)

Benanti e i suoi Etna giovedi 12 Maggio a Firenze per God Save The Wine Versanti dell’Etna

La Cantina Benanti è una sorta di compendio della storia del vino etneo e saranno anche loro tra i protagonisti della nostra serata al Westin Excelsior del prossimo giovedi 12 maggio a Firenze: una presenza imprescindibile per i vini del vulcano dei tempi moderni ma non solo… (altro…)

Ciro Biondi e i suoi vini il 12 Maggio a Firenze per i Versanti dell’Etna al Westin Excelsior

Tra i nuovi protagonisti del vulcano non possono mancare Ciro Biondi e la sua compagna Steph autori di vini eccezionali e sorprendenti in un versante particolare dell’Etna, quello sud, da cui estraggono vini elegantissimi e territoriali. Saranno anche loro tra i protagonisti della nostra serata al Westin Excelsior del prossimo giovedi 12 maggio a Firenze, scopriamoli insieme! (altro…)

Barone di Villagrande dall’Etna ai lungarni il 12 Maggio con God Save The Wine al Westin Excelsior

Cominciamo la nostra carrellata di aziende protagoniste del 12 maggio prossimo a Firenze! E partiamo proprio da una storica come poche altre… L’Azienda Barone di Villagrande infatti si trova sul versante Est del vulcano Etna, ad una quota di 700 m s.l.m.. I 17 ettari di vigneti, dominati dalla cantina, digradano in un anfiteatro naturale si affacciano sulla splendida costa di Taormina e della Sicilia orientale. In questi terreni, da sempre di proprietà della famiglia, nascono pregiati vini dell’Etna che fin dal 1727 ricevono grandi apprezzamenti nei mercati nazionali e internazionali. La storia dell’azienda Barone di Villagrande è indissolubilmente legata alla famiglia Nicolosi di cui si leggono le origini fin dal XVIII secolo e ripercorrerla è un po’ rivivere la storia del vino etneo in generale.   Arrivati da Aci alla fine del 1600, a seguito delle concessioni della Mensa Vescovile, assieme ad altre famiglie, col mandato di organizzare sistematicamente la trasformazione del territorio da “un luogo orrido ed inculto a un delizioso giardino”(Domenico Sestini) e di facilitare l’insediamento stabile delle popolazioni, i Nicolosi legarono sempre più la loro esistenza alla nuova terra, impastandosi di sciara e fumi dell’Etna… (altro…)