Monthly Archives: novembre 2014

Amarone della Valpolicella Classico 2009 Allegrini Videodegustazione

Uno dei grandi vini italiani irrepitibile in alcun luogo e in una forma splendida, ecco come abbiamo trovato l’Amarone 2009 di casa Allegrini. Profondamente elegante e riccamente sfaccettato, esplora con disinvoltura variazioni di amarena, brodo di giuggiole e amarena poi carrube, cuoio, liquirizia ma soprattutto è in bocca che colpisce per saporosità, note balsamiche e freschezza impensabile visti i 15,5%. (altro…)

I fornelli di famiglia de La Tenda Rossa, altro che stella!

Una tavola di casa  che si veste come un ristorante di lusso che non manca mai di charme coniugandolo con una piacevolezza e familiarità particolari che non ci capiscono a fondo finché non si legge la storia che c’è dietro a questo ormai storico locale della campagna fiorentina. La Tenda Rossa è ad un passo dalla città ma immerso in una atmosfera calma e rilassata che fa apprezzare al massimo le creazioni in cucina di MAria Salcuni, MAria Probst e suo marito Christian Santandrea. Per conoscerli meglio li abbiamo intervistati su Business People di Novembre. (altro…)

Domenica 16 Novembre torna Life of Wine, un viaggio nel tempo con il vino vi aspetta a Firenze

La prima edizione fu proprio qui da noi da Burde e da allora Life Of Wine ne ha fatta di strada diventando uno dei momenti più importanti in Italia per degustare le vecchie annate dei nostri vini più prestigiosi. All’interno della Biennale Enogastronomica ecco quest’anno una nuova edizione con tante aziende da tutta Italia con la possibilità doppia sia di assaggiare i vini che di partecipare ad una cena con i produttori presenti. Non lasciatevi scappare quest’occasione!

Di seguito il comunicato con tutti i dettagli:

(altro…)

Pratesi e il Carmignano nella città Golosa giovedi 20 Novembre al Tepidarium

Dal 1716 un riferimento per la Toscana vinicola, Carmignano ha da sempre un posto di riguardo nel cuore degli appassionati di vino toscano. Stiamo imparando nelle nostre serate a conoscere il vulcanico Fabrizio Pratesi che rappresenta la quinta generazione della famiglia Pratesi intenta a produrre vino nella zona di Carmignano dalla seconda metà del 1800. (altro…)

Caprai e Montefalco giovedi 20 Novembre per la Città Golosa God Save the Wine al Tepidarium

Un’azienda che ha fatto della sostenibilità la propria missione sia dal punto di vista delle coltivazioni che dal punto di vista sociale e paesaggistico e che è stato modello per tanti per il suo esempio. Soprattutto Marco Caprai ha saputo impegnarsi a tutto tondo in quello che è il comparto agricolo caricandosi sulle spalle la promozione del territorio e nell’attivare e coltivare  tutte quelle relazioni che possono rendere grande un territorio e non solo nel vino.   (altro…)

Oltrepo’ Pavese al Tepidarium per la Città Golosa di God Save The Wine giovedi 20 novembre con Giorgi

Una piazza come Firenze sa essere molto esigente in termini di bollicine ma anche aperta a nuove proposte se vengono fatte in maniera seria… La tradizione antichissima di qualità dell’Oltrepo’ Pavese ha sempr fatto fatica a fare breccia nel cuore dei fiorentini che ultimamente cominciano ad esplorare territori nuovi per la tipologia. (altro…)

Venerdi 14 Novembre diamo la parola al Bio: Cena presidi Slow Food e vini bio dalle Americhe

Dopo una piccola pausa ricominciano le nostre cene con un fitto calendario che ci porterà nell’Inverno dell’anno ma dritto al cuore dei nostri eventi più goduriosi… Per cominciare venerdi 14 novembre avremo l’attesa serata, inserita all’interno della Biennale ENogastronomica Fiorentina, legata al Bio sia in tavola che nel bicchiere, American Bio Addicted… (altro…)

I vini di Capalbio a Firenze per God Save The Wine e Città Golosa giovedi 20 Novembre al Tepidarium

L’estate riecheggia in questo autunno grazie al nostro festival che porta a Firenze i vini della piccola Atene in città dove sono in tanti a non conoscerli… Capalbio è un nome noto in tutto il mondo ma non ancora per la sua produzione vinicola, una situazione che cambierà molto presto per una fortunata concentrazione di produttori di alto livello, grazie al lavoro di enologi celebri e meravigliose e immaginifiche cantine da cui escono vini con una personalità da non sottovalutare come vi accorgerete durante i vostri assaggi. (altro…)

Andar per funghi, tartufi…e vino!

La stagione è propizia per dedicarsi alla ricerca dei vini ideali per abbinare a piatti con funghi o tartufi…sempre una buona scusa per ricercare profumi e sensazioni particolari che solo questa “mezza stagione” può regalarci. In edicola su Business People di Novembre indaghiamo la questione e proponiamo alcune etichette che non vi deluderanno! (altro…)