Monthly Archives: maggio 2011

Contadi Castaldi Dosage Zero 2006 Franciacorta DOCG

Cuvèe molto decisa e “italiana” per la sua secchezza in realtà ben bilanciata dal corpo e dal lungo affinamento sui lieviti (4 anni!). E’ un vero millesimato per corpo e struttura e al naso è curiosa per la grande abbondanza di note rosse di fragola e lampone che tradiscono la presenza abbondante di pinot nero nella cuvèe. (altro…)

MareDivino a Livorno 14-16 maggio 2011, chi vincerà tra Sassicaia e Chateau Margaux? e Loretta Fanella cosa cucinerà per l’Aleatico?

Sono solo alcuni spunti che MareDivino a Livorno metterà in scena nel prossimo weekend (con estensione al lunedì per gli assaggi al grande banco dei vini). Ve li segnalo con un po’ di ritardo e me ne scuso ma mi ci è cascato l’occhio stamani e non ho potuto non vedere la sfilza di laboratori enogastronomici succulenti (non solo Loretta e i dolci ma anche lo Zazzeri alle prese con il Vermentino, Paolo Ciolli e il Pesce a Colori e altri) per non citare l’ormai classica degustazione dei Bolgheri 2008 con Ernesto Gentili (vi ricordate lo scorso anno?) e le varie cena a tema previste.

Tra l’altro mettono bel tempo nel weekend… (altro…)

2Spaghi sbarca sull’iPhone (e Android), prova su strada dell’applicazione della settimana

In maniera un po’ roboante potremmo dire che questa applicazione rappresenti il primo caso di applicazione democratica applicata alla ristorazione. Poi ovviamente dovremmo precisare che pur avendo editato una guida molto venduta e che ha fatto molto scalpore (tanto da meritarsi le attenzioni e un accordo con una grandissima industria italiana per un progetto futuro) come la SpagoGuida, in realtà siamo molto lontani da qualsiasi velleità critico-giornalistica del settore. Però in campo 2.0 e realtà collaborative il fenomeno 2Spaghi è sempre più interessante da seguire.

Vediamo cosa succede con questa applicazione che conferma punti di forza e limiti di questo approccio. (altro…)

Ariete e Prosecco, la degustazione astrologica

Impetuoso, travolgente, spumeggiante, prosecco molto particolare colfondo, già dallo sguardo cattura e affascina come fanno gli arieti molto decisi. Lo annusiamo e torniamo bambini, profumi dolci mela e pera quasi in purea. Effervescenza già al naso, bocca ancora più ariete con tenacia e voglia di riscattare idea banale del prosecco con poche pretese. Questo è un vino che vuole impressionare e ci riesce con ritorni floreali candidi, note  di fieno e di campo… (altro…)

Quindici anni di Galateo, ricevimenti e non solo: il compleanno

Difficile Galateo definire l’azienda di Simone Arnetoli solo “catering” vista la molteplicità degli eventi in grado di gestire sembra sempre riduttivo e  di certo per il loro quindicesimo compleanno, hanno mostrato tante delle piccole grandi meraviglie che sono in grado di mettere in scena. E, almeno per chi è del settore, sono stati bravi ad allestire un graditissimo percorso “dietro le quinte” su come nascono gli eventi nella pratica quotidiana. (altro…)

La nouvelle vague del Lambrusco invade l’Italia con il Simposio dei Lambruschi: intervista ad Alberto Fiorini

Di certo il banco più affollato e sorprendente dell’ultimo God Save The Wine grazie alla presenza del Simposio con ben 8 produttori ognuno con le proprie identità ma tanti punti a comune. La voglia di dare dignità ad un vitigno da sempre relegato a vino comune e senza sfaccettature. Mentre oggi si discute del lieve Sorbara, del corposo Grasparossa e del fruttatissimo Salamino come se fossero cose normali…Capiamo con Alberto Fiorini quali sono le tipologie principali. (altro…)

Frattaglie da Burde con Leonardo Romanelli, a cena venerdi 13 maggio con muffe e pourriture nobili e grandi Chianti Classico

Finalmente possiamo presentarvi Leonardo Romanelli e il Libro delle Frattaglie e daremo insieme a loro vita ad una cena spettacolo con presentazione del Libro di ricette (e un paio le proveremo insieme!). Il libro sarà introdotto e presentato durante una cena particolare a base di frattaglie abbinate con vini muffati e classici rossi del Chianti Classico e un sontuoso Occhio di Pernice!

Con noi a tavola Monterinaldi da Radda e Petreto con la sua Pourriture Noble! (altro…)

Il futuro del Marketing del vino su Business People di maggio in edicola

Le trasformazioni del marketing dovute all’affermarsi del web “sociale” e le nuove forme di comunicazione sono state un piccola rivoluzione per ogni settore dell’economia ma in un ambiente conservatore e fortemente controllato da pochi grandi nomi e critici di riferimento come quello del vino, ci sono alcune tendenze che promettono di stravolgere molti paradigmi della vendita di una bottiglia. Su Business People in edicola e sulla apposito applicazione ipad e iphone vediamo quali, riprendendo e espandendo il concetto lanciato su Intravino qualche mese fa… (altro…)

Valpolicella Superiore Ripasso Serego Alighieri 2006

Dalla famiglia Serego Alighieri, un vino ottenuto dai filari della tenuta comprata dal figlio di Dante Alighieri agli inizi del 1300. Ed è anche molto nota per custodire un ceppo di Molinara antichissimo che dona ai vini sfumature inedite in altri Valpolicella dove la molinara è quasi del tutto abbandonata. (altro…)