Venerdì 28 febbraio Carnevale con Slow Wine!

Come ogni anno, siamo ben lieti di ospitare in trattoria una delle presentazioni della guida Slow Wine! E

Venerdì 21 febbraio Cena piemontese con Nizza Michele Chiarlo in verticale

Un’esperienza rara di Nizza in Verticale con Michele Chiarlo, la barbera come non l’avete mai assaggiata attraverso i cru

Il sangiovese della Romagna di Enio Ottaviani, perchè è diverso dal sangiovese toscano?

Accanto al gran bollito in trattoria abbiamo abbinato una degustazione di tre Sangiovese prodotti da Enio Ottaviani in

Enio Ottaviani Dado 2018 Romagna Sangiovese

Siamo sempre felici di parlarvi di Dado, il vino di Enio Ottaviani che porta il nome, anzi il

Giovedì 6 Febbraio Fuori di Taste! DI GRASSO E DI MAGRO A tavola con l’olio e il vino del Commissario Bordelli e la Cinta Senese

Sarà pure in pensione il Commissario ma Marco Vichi continua a raccontarci le sue avventure in libreria con

Olianas Rosato Brut Cannonau Metodo Classico 2022

Una bollicina sorprendente dalla Sardegna questa di Olianas a partire da cannonau e vermentino come se fossero pinot

Campomaggio Chianti Classico Riserva 2019

L’annata classica 2019 fa nascere un “classico” Gallo nero di impressionante nitore e freschezza. Questa annata di Campomaggio

Oro Ramandolo Oro di Nemas Ronc dal Gjal passito DOCG 2021

Il verduzzo è una delle pochissime uve bianche a dare astringenza e quasi tannicità ai vini da cui

Anfora Malvasco Passito Malvasia e Nasco Igt 2022

Nella collezione di vitigni e vini lavorati in anfora da Elena Casadei la Sardegna è presente con ben

Gori Agricola BussaBen Sauvignon Colli Orientali del Friuli DOC 2022

In dialetto friulano significa “bacia ben” e in effetti lo fa benissimo questo Sauvignon friulano classico di Gori

Campomaggio Chianti Classico Riserva 2018

L’annata considerata a torto minore 2018 ha regalato non poche perle toscane e questa Riserva Chianti Classico di

Nobile di Montepulciano Tiberini Vigne Vecchie 2017 Pieve Caggiole

Niccolò Tiberini è la settima generazione dei Tiberini che fanno vino ormai 200 anni a Montepulciano. Hanno come

Champagne Édouard Prétrot Syntonie

Lo Champagne Édouard Prétrot racconta una storia di audacia, determinazione e amore per la terra. Più di 100

Champagne Claude Michez Sélection Blanc de Blancs

Ecco uno champagne di tensione e dinamica sorprendenti che gioca sul filo del rasoio senza tagliarsi mai…merito del

Borgogno Langhe Nebbiolo Bartomè’ 2022

La tipologia piemontese più ricercata e alla moda è ben evidenziata da questa bottiglia grintosa e accesa nei

Nobile di Montepulciano Poliziano Selezione Caggiole 2019 Pieve Caggiòle

  Mariastella Carletti di Poliziano non ha ancora trent’anni ma ha già preso in mano il timone tecnico

Champagne Bandock Bouzy Grand Cru la Séduisante

Questa settimana vogliamo raccontarvi una storia di Champagne che abbiamo scelto per la nostra carta dei vini, una interpretazione affascinante

Champagne Louis Huot Carte Noire

Oggi vi porto nella Côteaux sud d’Epernay, precisamente a Saint-Martin d’Ablois, per scoprire uno champagne che racconta una

Nobile di Montepulciano Riserva 2020 Gòdiolo Pieve Valardegna

Mattia Fiorini ha la sua azienda Godiolo nella Pievi Valardegna con esposizone a sud con esposizione perfetta che

Champagne Leriche Tournant Millesime 2015

Benvenuti a Vandières, cuore pulsante della Vallée de la Marne Rive Droite, dove la storia della Maison Leriche