Pasquetta con Burde! Vi aspettiamo lunedi 21 con il nostro brunch in Palagina

Salutiamo la Pasqua e la nuova stagione in campagna in Valdarno a Figline con una novità! Lunedì 21

La Selvanella 2016 Chianti Classico Riserva DOCG

La 2016 stata un’annata celebratissima ma che soffre sempre dei paragoni con la vicina e altrettanto buona 2015.

d’Assolo 2020 IGT Toscana Tenuta l’Apparita

La 2020 è l’annata in cui tutti siamo stati chiusi in casa o all’aperto in campagna a contemplare

Carmignano Villa Artimino Poggilarca DOCG 2021

La tenuta di Artimino nasce nel 1596 e già da prima in zona si facevano grandi vini. Continuano

Barbocchio Barco Reale di Carmignano DOC Tenute Ceri 2022

Tenuta Ceri potrà essere l’ultima arrivata nella storia quasi millenaria del vino a Carmignano ma di certo ha

Venerdì 28 Marzo Tenuta l’Apparita, D’assolo in verticale

Inizia la primavera e torniamo ad approfondire il discorso sulla Tenuta L’Apparita, con il d’Assolo in verticale. La

Venerdì 21 Marzo La Primavera del Maiale con Slow food Firenze

Salutiamo la nuova stagione con la primavera del maiale con Slow Food Firenze e la Macelleria Mannori! Le

Champagne Legret Millesimè 2008

Tanta intensità cromatica e molto estratto per questo millesimato 2008 di Legret con quasi 14 anni sui lieviti

Pasqua con Burde in PAlagina! Vi aspettiamo domenica 20 con il pranzo in campagna

Torna la Pasqua e torna Burde in campagna! Siete pronti a vivere un’altra bella stagione a Figline Valdarno in

Tutti i podcast sul vino di Andrea Gori dal 2006 ad oggi

Nel 2006 ero appena diventato sommelier ma già ero intrigato dai nuovi mezzi di comunicazione. In anticipo di

Chianti Classico La Selvanella Riserva DOCG 1990

Un’annata storica all’epoca che oggi fa ancora parlare di sè la 1990 e ogni volta che si assaggi

Roero Arneis le Madri DOCG 2023 Michele Chiarlo

Alberto, direttore commerciale di Michele Chiarlo, racconta in trattoria la storia e l’impegno dell’azienda Michele Chiarlo per la

Venerdì 14 marzo Champagne d’Inverno in trattoria

Eccoci finalmente il prossimo venerdi 14 marzo ad un nuovo bellissimo appuntamento con lo Champagne RM! Stavolta in tavola avremo

Venerdì 7 Marzo 30 anni di Selvanella in Verticale 1990-2020

Celebriamo il prossimo venerdi 7 marzo i quarant’anni della Selvanella, un cru di Radda Chianti Classico che esploreremo

Nizza LaCourt Michele Chiarlo Riserva 2020

La barbera è vitigno caparbio e rustico ma se trattato in guanti bianchi sviluppa complessità eleganza e ricercatezza

Venerdì 28 febbraio Carnevale con Slow Wine!

Come ogni anno, siamo ben lieti di ospitare in trattoria una delle presentazioni della guida Slow Wine! E

Venerdì 21 febbraio Cena piemontese con Nizza Michele Chiarlo in verticale

Un’esperienza rara di Nizza in Verticale con Michele Chiarlo, la barbera come non l’avete mai assaggiata attraverso i cru

Il sangiovese della Romagna di Enio Ottaviani, perchè è diverso dal sangiovese toscano?

Accanto al gran bollito in trattoria abbiamo abbinato una degustazione di tre Sangiovese prodotti da Enio Ottaviani in

Enio Ottaviani Dado 2018 Romagna Sangiovese

Siamo sempre felici di parlarvi di Dado, il vino di Enio Ottaviani che porta il nome, anzi il

Giovedì 6 Febbraio Fuori di Taste! DI GRASSO E DI MAGRO A tavola con l’olio e il vino del Commissario Bordelli e la Cinta Senese

Sarà pure in pensione il Commissario ma Marco Vichi continua a raccontarci le sue avventure in libreria con